• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 2 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori

“Servono risposte chiare e concrete per la categoria in difficoltà, Europa non ignori settore”

Redazione by Redazione
16 Maggio 2022
in Europee, In evidenza, Istituzioni, Pesca
Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori

Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori

Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori – “L’Ue non ignori le richieste dei pescatori italiani. In Commissione pesca abbiamo posto domande precise al commissario Sinkevicius, in merito ad argomenti di grande attualità per il settore, a cominciare dalle contromisure per affrontare gli aumenti del costo del carburante e le conseguenze della guerra Ucraina sulla categoria. Tra le nostre richieste, uno studio di impatto sull’acquacoltura, l’aumento della flessibilità delle quote anno per anno, riduzione degli oneri sociali o sospensione delle tasse. Al tempo stesso, abbiamo evidenziato la necessità che i sostegni emergenziali post-guerra presi dal Feamp vengano utilizzati per tutti gli Stati membri, aumentando il tasso di co-finanziamento al 100% al posto dell’attuale 75%. Se da una parte ringraziamo Sinkevicius per la disponibilità ad ascoltare le nostre richieste e per l’apertura dimostrata sulla proposta per l’acquacoltura, dall’altra non possiamo ritenerci soddisfatti delle risposte che, su temi cruciali per i nostri pescatori, sono state vaghe. Tutti i pescatori italiani ed europei pagano le conseguenze di pandemia e guerra: dall’Ue ci aspettiamo risposte chiare e concrete”.

Così in una nota gli europarlamentari della Lega Rosanna Conte (coordinatrice ID in commissione pesca) e Valentino Grant, che oggi in Commissione pesca hanno posto quesiti al commissario Sinkevicius su temi a cuore dei pescatori italiani.

Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori

Tags: LegaRosanna ConteSinkeviciusValentino Grant
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Salva mare”, prima risposta positiva per un settore a rischio sopravvivenza

Prossimo articolo

Ad AquaFarm innovazione in acquacoltura, dai mangimi ai robot, ai vaccini

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità

by Redazione
2 Giugno 2023

Cooperative, valore per il territorio e per la legalità - «La cooperazione per valorizzare la pesca e l'agricoltura di un...

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

Prossimo articolo
Ad AquaFarm innovazione in acquacoltura, dai mangimi ai robot, ai vaccini

Ad AquaFarm innovazione in acquacoltura, dai mangimi ai robot, ai vaccini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head