• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

“Salva mare”, prima risposta positiva per un settore a rischio sopravvivenza

Dichiarazione della segretaria generale Uila Pesca, Enrica Mammucari

Redazione by Redazione
13 Maggio 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, Pesca
"Salva mare", prima risposta positiva per un settore a rischio sopravvivenza

"Salva mare", prima risposta positiva per un settore a rischio sopravvivenza

“Salva mare”, prima risposta positiva per un settore a rischio sopravvivenza – “La legge “Salva mare” è un prima e positiva risposta al malessere dei pescatori italiani che vivono l’inquinamento come un nemico quotidiano del loro lavoro e un aggravio della sua redditività. Di fatto, la legge riconosce il ruolo “ecologico” dei pescatori e la loro azione di tutela dell’ambiente e del mare inquinato”.

Così la segretaria generale Enrica Mammucari commenta l’approvazione, in via definitiva al senato per “consensus” (nessun voto contrario), del ddl n. 1571-b, “disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare e nelle acque interne e per la promozione dell’economia circolare”.

“Finora” spiega Mammucari “il pescatore che pescava in mare rifiuti prodotti da altri e li portava a terra, doveva farsi carico dei costi di smaltimento, rischiando anche di essere multato per la loro detenzione e trasporto a bordo. La legge ribalta questa situazione paradossale, prevedendo misure premiali nei confronti del comandante del peschereccio che conferisce i rifiuti pescati in mare”.

La legge, infatti prevede un riconoscimento ambientale attestante l’impegno dei pescatori nel rispetto dell’ambiente e per la sostenibilità della pesca.
“Ci auguriamo” prosegue Mammucari “che nella definizione delle procedure, modalità e condizioni per l’attribuzione di questo riconoscimento ambientale, sia ascoltata la voce dei protagonisti e venga valorizzata l’attività di raccolta rifiuti dell’impresa di pesca”.

La Uila Pesca, inoltre, nel ringraziare il parlamento per l’approvazione della legge, ricorda al governo l’urgenza di intervenire sugli altri problemi che stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa dell’impresa ittica e di tutto il settore: in particolare, rendendo esigibile la Cisoa pesca e individuando misure di sostegno per mitigare l’incremento del costo del gasolio.

“È indispensabile, infine” conclude Mammucari “che al giusto riconoscimento del ruolo ambientale del pescatore, segua un’altra importante conquista etica e sociale: riconoscere il carattere usurante dell’attività di pesca”.

“Salva mare”, prima risposta positiva per un settore a rischio sopravvivenza

Tags: "Salva mare"Enrica MammucariUila pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Biondo: “Il futuro della pesca passa dalla riqualificazione dell’intero comparto”

Prossimo articolo

Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori

Pesca, Lega a Sinkevicius: da Ue serve maggior impegno a tutela pescatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head