• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
sabato, Giugno 25, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Pesca

Pesca. Sindacati pronti alla mobilitazione se il governo non cambia rotta

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
27 Novembre 2020
in Pesca, Sindacati
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Siamo al punto di non ritorno per i nostri lavoratori. Gli incomprensibili ritardi nel pagamento dell’indennità dovuta agli armatori per il periodo di fermo 2015/2016, rischiano di determinare una grave crisi occupazionale, alimentata dalla imprudente decisione, da parte delle imprese, di procedere per l’anno in corso, al disarmo delle unità di pesca e al licenziamento di tutto l’equipaggio. Se il Governo non cambierà subito rotta, il sindacato di categoria è pronto a mobilitarsi”.

È l’allarme lanciato da Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uilapesca, che evidenziano il “rischio di una dura flessione occupazionale determinata da condizioni esterne a quella della pesca e dall’insostenibilità economica delle imprese che nel comparto ittico ha effetti diretti sui salari dei lavoratori, visto lo specifico sistema retributivo che regola il comparto”.

“I lavoratori della pesca sono già molto penalizzati rispetto agli altri settori produttivi da politiche inique in tema di ammortizzatori sociali, salute e sicurezza sul lavoro, malattie professionali e dal mancato riconoscimento del comparto ittico quale attività gravosa e usurante” ricordano i sindacati.

“Fino allo scorso anno, malgrado ritardi e criticità interpretative nell’applicazione, lo strumento della CIG in deroga ha garantito un minimo di equilibrio tra fermo biologico e tecnico, offrendo la necessaria integrazione salariale per i periodi di sospensione lavorativa, non imputabile alla volontà del datore di lavoro. Per il 2017, invece, la legge di stabilità ha stanziato solo 11 milioni di euro per finanziare questo strumento (un indennizzo pari a 30 euro giornalieri, per ogni giorno di fermo biologico che si attuerà in Italia) e, a tutt’oggi si ignorano ancora le modalità di richiesta per questo indennizzo”.

“Ci domandiamo, come sia possibile tutelare la risorsa ittica, promuovere la salvaguardia ambientale e allo stesso tempo, ignorare chi vive in mare, rischiando spesso la vita per un reddito minimo. Ci chiediamo se il mancato diritto al lavoro e ad una adeguata tutela della salute e sicurezza sia il destino ineluttabile a cui qualcuno vorrebbe far rassegnare i nostri pescatori!”

“Il Sindacato non intende più abbassare la testa! Dopo aver unitariamente elaborato proposte e dialogato con senso di responsabilità con istituzioni e governo, abbiamo solo ottenuto promesse, rinvii e occasioni mancate. Pertanto, chiediamo l’apertura immediata di un tavolo per l’emergenza occupazionale nel settore che in 15 anni ha perso oltre ventimila addetti, a vantaggio di politiche europee che hanno premiato altri paesi e altri mari” concludono Fai, Flai e Uilapesca. “È arrivato il tempo di portare la nostra gente in piazza, per far sì che il valore della pesca sia misurato con il valore che l’Italia è in grado di dare al lavoro in questo settore, per far sì che, in un paese circondato dal mare, alla pesca sia restituita la dignità sociale che merita”.

Tags: pescasettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

European Fish Price Report. La bella stagione vivacizza il consumo di pesce

Next Post

Feamp. Cracolici: ”Pubblicata graduatoria definitiva su bando dedicato all’innovazione”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo
In evidenza

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

24 Giugno 2022
Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi
In evidenza

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

24 Giugno 2022
Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras
In evidenza

Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

23 Giugno 2022
La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo
In evidenza

La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

23 Giugno 2022
La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish
In evidenza

La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

22 Giugno 2022
Regione Siciliana. Bando per promozione dei prodotti ittici
In evidenza

Regione Siciliana. Bando per promozione dei prodotti ittici

22 Giugno 2022
Next Post
cracolici-bandi-innovazione

Feamp. Cracolici: ”Pubblicata graduatoria definitiva su bando dedicato all’innovazione”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head