Nel corso del Consiglio Agricoltura e Pesca che si è tenuto a Lussemburgo, il Commissario Karmenu Vella ha anticipato ai ministri europei della pesca i limiti di pesca da applicare nel 2017. Vella ha sottolineato che le nostre attività di pesca stanno compiendo buoni progressi verso una gestione sostenibile, ma che comunque dobbiamo mantenere lo sforzo per essere in grado di rispettare i nostri obiettivi e le scadenze comuni.
I Ministri hanno confermato il loro impegno a muoversi lentamente ma inesorabilmente verso livelli di pesca sostenibili. Il rendimento massimo sostenibile dovrebbe essere raggiunto nel più breve tempo possibile e comunque, al più tardi, entro il 2020. Allo stesso tempo hanno sottolineato che la sostenibilità economica delle flotte interessate deve essere preservata in ogni momento. In netto contrasto con la situazione generale, la pesca eccessiva è ancora molto diffusa nel Mediterraneo e nel Mar Nero, e le scorte sono in cattive condizioni.
Sia il commissario Vella sia gli Stati membri si sono impegnati a rinnovare gli sforzi collettivi; alcuni Ministri hanno sottolineato che questi sforzi devono estendersi anche ai paesi terzi del bacino.