• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Pesce si, ma non in confezioni di plastica

Da un recente sondaggio del Norwegian Seafood Council, il 60% dei consumatori preferisce non acquistare prodotti ittici in confezioni di plastica

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in In evidenza, Mercati, News, Sostenibilità
Pesce si, ma non in confezioni di plastica

Pesce si, ma non in confezioni di plastica

Pesce si, ma non in confezioni di plastica – La maggior parte dei consumatori preferisce consumare del pesce che non sia in confezioni di plastica. È quanto emerge da un interessante studio condotto dal Norwegian Seafood Council (NSC) che ha coinvolto, in 15 paesi diversi, ben 15.000 consumatori.

Il 70% degli intervistati ha affermato di preferire prodotti ittici confezionati con materiali riciclabili, un buon 60% ha invece affermato di evitare l’acquisto di pesce in confezioni di plastica. Nel dettaglio in Tailandia, il 77% dei consumatori ha dichiarato di evitare l’acquisto di prodotti ittici in confezioni di plastica, il 76% in Cina, il 70% in Germania, il 58% nel Regno Unito, il 35% in Svezia, il 31% in Norvegia e il 17% in Giappone.

Cresce la consapevolezza del consumatore dell’impatto delle loro scelte sul pianeta

“Negli ultimi decenni, ci siamo rapidamente adattati ad uno stile di vita usa e getta. Tuttavia, il cambiamento climatico e i problemi con i rifiuti di plastica sono fortunatamente entrati in cima all’agenda dei leader mondiali”, ha affermato Lark Moksness, del Norwegian Seafood Council.

“I consumatori stanno riconoscendo l’impatto che la loro vita quotidiana ha sul pianeta, qualcosa che si applica sempre più alle loro scelte alimentari e alle loro scelte di pesce. Abbiamo visto un aumento positivo delle persone che pensano alla provenienza del loro pesce. E ora stanno anche considerando la confezione in cui arrivano i loro prodotti ittici, con molti che cercano di evitare pesce e frutti di mare avvolti nella plastica e cercano invece opzioni riciclabili”, ha sottolienato Moksness.

Ogni anno al mondo proodotti circa 400 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica

Secondo i dati diffusi dal Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP), circa 400 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica vengono prodotti ogni anno in tutto il mondo. Secondo l’NSC, circa il 36% di tutta la plastica prodotta viene utilizzata negli imballaggi, compresi i prodotti in plastica monouso per contenitori per alimenti e bevande.

“Come suggerisce il nostro sondaggio, il desiderio dei consumatori di cambiare sta crescendo, tutto va nella giusta direzione ed è per questo che incoraggiamo le industrie a tenerne conto e a lavorare insieme per un futuro più verde”, ha aggiunto Moksness.

Leggi anche:

Macchine per packaging: fatturato 2022 stabile, ma pesano i ritardi della componentistica 

Il mercato del packaging per prodotti ittici si espanderà a un CAGR del 5%

Tags: confezioni di plasticaconfezioni pescepackaging prodotti ittici
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Alleanza Cooperative denuncia aumento +25% canoni demaniali marittimi

Prossimo articolo

Europêche e Innomar insieme per pesca innovativa in ​​Europa

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Europêche e Innomar insieme per pesca innovativa in ​​Europa

Europêche e Innomar insieme per pesca innovativa in ​​Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head