• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 24 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

Incontro fiume a Bruxelles con la direttrice generale della DGMARE Vitcheva

Redazione by Redazione
6 Giugno 2023
in Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca
Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea – “È stato un confronto lungo e franco quello di stamane a Bruxelles con la direttrice generale della pesca Charlina Vitcheva e con il suo staff. L’Alleanza delle Cooperative Italiane ha ribadito la propria contrarietà rispetto alle proposte contenute nel Piano d’Azione lanciato dalla Commissione europea lo scorso 21 febbraio nel quale si annunciano misure rigide contro la pesca nelle aree natura 2000. Abbiamo ribadito anche il nostro no a qualunque forma di tassazione sul carburante che metterebbe sul lastrico le nostre imprese, faticosamente uscite dall’emergenza Covid e dalla crisi energetica”.

Così l’Alleanza delle Cooperative pesca e acquacoltura al termine dell’incontro a Bruxelles con la direttrice generale della DGMARE Vitcheva.

Durante il confronto è stato consegnato dalla cooperazione alla direttrice generale uno studio che dimostra le lacune del piano d’azione ed i motivi del dissenso delle marinerie non solo italiane; è stata inoltre ribadita l’intenzione delle marinerie di lavorare al fine di trovare soluzioni in grado di bilanciare la tutela della biodiversità con la difesa dei posti lavoro.

“Le distanze con Bruxelles rimangono forti sul piano delle misure da adottare per raggiungere la sostenibilità ambientale che non deve mai dimenticare quella sociale ed economica”, sottolinea l’Allenza.

Nel corso dell’incontro la Commissione ha ribadito la natura non vincolante delle linee contenute nel Piano d’Azione che vuole indicare una traiettoria la cui attuazione è nella responsabilità principale degli Stati membri. Stati membri cui spetta l’organizzazione anche delle campagne di raccolta dati sulla cui base si gestisce la pesca evitando il ricorso al principio di precauzione.

Per questo la Commissione ha chiesto la collaborazione di tutti per cercare soluzioni in grado di dare un futuro ai nostri pescatori. “L’unico futuro che vediamo con questa politica – ha concluso, però, l’Alleanza – è la chiusura di moltissime imprese ed il pensionamento anticipato dei nostri pescatori.”

Piano di Azione: Alleanza Cooperative pesca ribadisce il no alla Commissione europea

Tags: Alleanza cooperative pescaPiano di Azione pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Federpesca: dal Ministero sì a scomputo 10 giornate da fermo aggiuntivo

Prossimo articolo

Resiste il mercato ittico portoghese

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Resiste il mercato ittico portoghese

Resiste il mercato ittico portoghese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head