Più di £ 11m (€13m) di finanziamento europeo va al settore ittico scozzese.
Il denaro è stato stanziato per finanziare 65 progetti in tutto il paese, e potrebbe essere il catalizzatore per investimenti fino a £ 48m (€56m) nelle industrie della pesca marina, dell’acquacoltura e della trasformazione. Secondo il segretario Fergus Ewing: “Il finanziamento che proviene dal FEAMP potrebbe essere un’ancora di salvezza per molte delle comunità costiere fragili, e contribuire a creare e sostenere posti di lavoro nel settore della pesca”. “Con i finanziamenti europei è possibile migliorare gli attrezzi da pesca dei pescherecci, e inoltre sviluppare le strutture nei porti “.
Il governo britannico si è impegnato a sostenere il finanziamento previsto dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Il cancelliere Philip Hammond ha rassicurato le organizzazioni che ricevono finanziamenti UE che non perderanno il loro fondi dopo la Brexit. Tuttavia, Ewing ha parlato di diversi altri programmi oltre al FEAMP, che non erano ancora stati garantiti, e ha chiesto maggiore certezza da parte del governo del Regno Unito.