Research and Markets ha annunciato l’uscita del report “Aquaculture Market in China 2016-2020”.
Il rapporto prevede che il mercato dell’acquacoltura in Cina crescerà per un CAGR del 3,29% durante il periodo 2016-2020.
Secondo il rapporto, le condizioni geografiche favorevoli saranno un fattore chiave per la crescita del mercato. La stessa posizione della Cina fornisce un facile accesso a riserve e risorse naturali.
Il mercato dell’acquacoltura in Cina è diversificato in quanto si estende su molte zone climatiche diverse, dando luogo a una grande varietà di ambienti naturali all’interno del paese. Le aree di acquacoltura sono il mare, pianure fangose, porti, stagni, laghi, bacini e ruscelli.
Inoltre, la relazione afferma che il lento tasso di crescita dell’acquacoltura sarà una sfida chiave per il mercato. Il mercato dell’acquacoltura sta crescendo ad un ritmo lento, vale a dire, circa il 3%.
Di questo passo, il mercato non sarà in grado di soddisfare la crescente domanda di prodotti dell’acquacoltura. La principale ragione del rallentamento della crescita risiede nella rapida urbanizzazione che sta subendo il paese asiatico. Nel 2015, il 56% del totale della popolazione cinese viveva nelle aree urbane, con un incremento del 26% dal 1990.