• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

Raggiunto accordo provvisorio su accesso acque dell’Unione

Il Consiglio e il Parlamento raggiungono un accordo politico provvisorio sull'accesso alle acque dell'Unione, prorogando per altri dieci anni le norme vigenti per i pescatori

Redazione by Redazione
30 Settembre 2022
in Europee, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca
Raggiunto accordo provvisorio su accesso acque dell'Unione

Raggiunto accordo provvisorio su accesso acque dell'Unione

Raggiunto accordo provvisorio su accesso acque dell’Unione – La presidenza ceca del Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sul regime di accesso dei pescherecci alle acque territoriali degli Stati membri.

L’accordo provvisorio estende per altri dieci anni le regole di accesso alle acque dell’Unione,che stavano per scadere a fine anno. Se adottato, l’accordo entra in vigore il 1° gennaio 2023.

L’accordo garantisce che le attuali restrizioni non scadranno alla fine dell’anno e non porteranno all’accesso illimitato alle acque degli Stati membri.

“Era un accordo molto urgente. Siamo riusciti a evitare il caos nelle acque territoriali degli Stati membri e nel contempo a garantire continuità, certezza e stabilità a tutte le flotte pescherecce e ai pescatori. L’equilibrio sviluppato nell’Unione sotto l’attuale regime non verrà interrotto, il che è sicuramente un’ottima notizia”, ha detto Jaroslav Zajíček, rappresentante ceco.

Come sottolineato dall’accordo provvisorio, queste restrizioni all’accesso sono parte integrante della Politica Comune della Pesca (PCP). La durata e la portata di tale estensione possono essere riviste nel quadro di qualsiasi futura revisione della PCP, previa valutazione del funzionamento della politica. La Commissione valuterà le norme generali sull’accesso alle acque prima della scadenza delle attuali deroghe, entro il 30 giugno 2031.

L’accordo provvisorio chiarisce ulteriormente l’accesso delle navi italiane all’area da 6 a 12 miglia nautiche delle acque territoriali greche del Mar Ionio e della ZEE greca e mantiene le condizionalità esistenti per quanto riguarda il reciproco accesso delle flotte croate e slovene a le rispettive acque.

L’accordo politico provvisorio deve essere adottato dal Consiglio e dal Parlamento europeo.

Raggiunto accordo provvisorio su accesso acque dell’Unione

Tags: accesso acque Ueaccesso acque Unione
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

D’Amato: deroga a Italia su vongole va confermata

Prossimo articolo

Sial Paris torna dal 15 al 19 ottobre

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
Sial Paris torna dal 15 al 19 ottobre

Sial Paris torna dal 15 al 19 ottobre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head