Sial Paris torna dal 15 al 19 ottobre – Tutto pronto per la nuova edizione di Sial Paris, il salone internazionale dell’alimentazione che torna a Parigi, dal 15 al 19 ottobre con molte novità. Tema dell’edizione 2022 “Own the change”, prendi in mano il cambiamento.
Padrino dell’atteso evento Mauro Colagreco, chef del ristorante Mirazur, famoso per il suo impegno a tutela del pianeta.
Attesi per l’edizione di ottobre più di 7mila espositori, di cui l’80% internazionali provenienti da 130 Paesi.
300mila i partecipanti che ci si aspetta arrivino da tutto il mondo.
Evento di punta il Sial Innovation, che metterà in luce il meglio dell’innovazione alimentare mondiale. Una giuria di esperti premierà le aziende con i prodotti più innovativi di 15 diverse categorie.
Saranno ufficializzati i risultati di Sial Insights, analisi sulle aspettative dei consumatori, sulle innovazioni di prodotto e sulla ristorazione fuori casa realizzata dai partner Kantar, ProtéinesXTC e Npd.
FutureLab inviterà i visitatori a fare un viaggio nel futuro, fino al 2030, nell’industria alimentare.
Tra le novità di quest’anno lo Startup Village, che presenterà una selezione di startup in collaborazione con Startup Sesame e FoodTech, ed ancora la Business Lounge, spazio dedicato agli incontri d’affari.
Il Sial Talks propone infine un programma intenso di incontri con 60 conferenze con al centro i temi del momento.
Sial Paris 2022 offre infine un nuovo catalogo online sul marketplace Cxmp, uno strumento che consentirà agli espositori e ai visitatori del salone di ottimizzare le opportunità di business, tutto l’anno. Una piattaforma online che consente agli espositori di creare un catalogo prodotti e aumentarne la visibilità presso la community dei visitatori della fiera.
Ampio spazio trova il settore dell’ittico con aziende provenienti, tra gli altri Paesi, da Tailandia, Francia, Spagna, Italia, Portogallo, Polonia, Ecuador, Australia, Germania, Olanda, Argentina.
Sial Paris torna dal 15 al 19 ottobre