• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Renate Larsen si dimette dal Norwegian Seafood Council

Il consiglio inizierà ora il processo di ricerca di un nuovo CEO per il Norwegian Seafood Council. La posizione sarà pubblicizzata

Redazione by Redazione
28 Febbraio 2022
in Acquacoltura, In evidenza, News
Renate Larsen si dimette dal Norwegian Seafood Council

Renate Larsen si dimette dal Norwegian Seafood Council

Renate Larsen si dimette dal Norwegian Seafood Council – Dopo sei anni come CEO del Norwegian Seafood Council, Renate Larsen ha deciso di dimettersi. La decisione è stata solo sua e rimarrà in posizione per tutto il periodo di preavviso.

“Non c’è nessun dramma dietro la mia decisione. Ho trascorso sei anni fantastici ed emozionanti con il Norwegian Seafood Council. Ho avuto il privilegio di lavorare con un’organizzazione competente e adattabile che mi mancherà. C’è un tempo per tutto e sento che è il momento giusto per me per fare qualcos’altro”, afferma Renate Larsen, CEO del Norwegian Seafood Council.

Renate Larsen ha comunicato la sua decisione al presidente del consiglio, Marianne E. Johnsen, e in un’assemblea generale venerdì pomerilo scorso ggio, tutti i dipendenti sono stati informati.

“Speravo di mantenere Renate Larsen ancora per un po’, ma allo stesso tempo capisco che c’è un tempo per tutto e che ora vuole esplorare altre possibilità. Ho molto apprezzato Renate come persona, la sua professionalità, sicurezza e capacità di leadership”, afferma Marianne E. Johnsen.

Renate Larsen ha un preavviso di sei mesi e rimarrà in posizione se il consiglio lo richiederà.

“Non passerò direttamente dal Norwegian Seafood Council a un nuovo lavoro. Ora voglio passare un po’ di tempo a pensare ai prossimi passi della mia carriera”, sottolinea Renate Larsen.

Renate Larsen ha conseguito un master in economia presso la Norwegian School of Management, con specializzazione in strategia, organizzazione e gestione. Ha assunto la carica di CEO del Seafood Council nel 2016 e poi è passata da una posizione simile a Lerøy Aurora.

“Sono orgogliosa di ciò che abbiamo ottenuto in questi anni sia nel garantire e nel documentare il valore che creiamo per l’industria ittica norvegese e per la nazione norvegese, sia per le misure strategiche e organizzative che abbiamo adottato”, afferma Renate Larsen.

Il consiglio inizierà ora il processo di ricerca di un nuovo CEO per il Norwegian Seafood Council. La posizione sarà pubblicizzata.

Tags: Norwegian Seafood CouncilRenate Larsen
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASC. Tavola rotonda sul futuro dell’acquacoltura

Prossimo articolo

Termiche HIKVISION: dall’itticoltura all’antipirateria marittima, all’insegna della sicurezza

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo
Termiche HIKVISION: dall'itticoltura all'antipirateria marittima, all'insegna della sicurezza

Termiche HIKVISION: dall'itticoltura all'antipirateria marittima, all'insegna della sicurezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head