• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 9 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Roccella Jonica. Il 14 gennaio riflettori puntati sui problemi del settore pesca

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
10 Gennaio 2017
in Pesca

Si discuteranno le problematiche che interessano tutti i pescatori professionisti italiani, causate dai provvedimenti che hanno affondato la pesca professionale nel silenzio della politica regionale, italiana ed europea, nel corso della riunione indetta per giorno 14 gennaio alle ore 9:30 presso la sala convegni dell’ex Convento dei Minimi a Roccella Jonica (RC). La riunione è organizzata dall’Associazione Pescatori Marittimi Professionali per la Calabria (Presidente Salvatore Tredici), l’associazione Marinerie d’Italia e d’Europa (Presidente Francesco Caldaroni) e dalla Società Cooperativa per la pesca “Altamarea” (Presidente Franco Albanese).

“Anticipiamo che la marineria calabrese, insieme a tutte le marinerie d’Italia, – ha dichiarato Salvatore Tredici – si sta preparando ad un secondo sciopero nazionale e, in secondo tempo, anche europeo; obbiettivo è andare tutti a Bruxelles, insieme ad altri pescatori europei, come quelli spagnoli, francesi, greci, croati, che condividono le nostre stesse problematiche”. 

“Ai pescatori Italiani è di fatto vietato pescare tonno, infatti la normativa ha previsto delle quote tonno e pesce spada assurde; per il pesce spada su 7770 licenze con il sistema palangaro derivante, sono stati rilasciati solo 849 permessi. I titolari delle 6851 precedenti licenze non più rilasciate, non potranno più pescare pesce spada, pur essendo in regola con la licenza pesca”. Ha aggiunto Tredici che prosegue: “È indispensabile modificare il decreto del famoso ‘ciciarello e rossetto’ che molti pescatori calabresi ritengono ingiusto, in quanto il periodo in cui è permesso pescarlo va da febbraio ad aprile, mentre il ciciarello lo si pesca da maggio fino agosto inoltrato.  Per non parlare del sistema ‘ferrettara’ che pur non essendo di fatto vietato nel decreto, ci impedisce di pescare le specie Ittiche che con tale attrezzo si pescano.  Ancora una volta è evidente la lontananza della politica italiana dal nostro lavoro; dal 2008 è in discussione presso le Commissioni parlamentari il riconoscimento del nostro lavoro come usurante ma senza alcun risultato”.

Il presidente dell’Associazione Pescatori Marittimi Professionali per la Calabria conclude: “Tutte queste ed altre problematiche stanno spingendo le associazioni italiane di soli pescatori ad unirsi concretamente per la difesa e il rilancio del settore. Non lasceremo mai che i nostri sacrifici vengano calpestati e gestiti da una politica assente e sorda”.  

Tags: settore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Nordic Wildfish, nuove tecnologie per l’utilizzo totale del sottoprodotto ittico

Prossimo articolo

Il papà delle fattorie verticali tiene a battesimo AquaFarm/Vertical Farm

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell’uomo

by Redazione
8 Giugno 2023

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare...

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

by Redazione
8 Giugno 2023

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie - L'assessore regionale alla Pesca, Luca Sammartino, e...

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani

by Candida Ciravolo
8 Giugno 2023

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani - La Giornata Mondiale degli Oceani è una celebrazione annuale dedicata alla consapevolezza...

Prossimo articolo

Il papà delle fattorie verticali tiene a battesimo AquaFarm/Vertical Farm

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head