• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Aprile 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    SNTech Pisces

    Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    La giornata mondiale dei delfini e la sinergia tra pesca e mare

    pesca irregolare

    La pesca irregolare nel Veneto e l’appello della comunità di Jesolo

    illuminazione specializzata crescita tilapia

    L’illuminazione specializzata aumenta i tassi di crescita della tilapia

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

    acidificazione oceani

    Ridurre l’acidificazione degli oceani rimuovendo la CO2 dall’atmosfera

    caviale rosso

    La diffusione e la commercializzazione del caviale rosso dell’Alaska

    cavedano

    Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Pesca

Salgono alle stelle le esportazioni di aringhe norvegesi

Questo è anche il momento più importante dell'anno per le esportazioni di sgombro

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2019
in Pesca
0
Salgono alle stelle le esportazioni di aringhe norvegesi
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le esportazioni di aringhe norvegesi proseguono incessanti. La Norvegia ha esportato 38.800 tonnellate di aringhe per un valore di 357 milioni di NOK (35.421.851 di euro) in ottobre. Si tratta di un aumento del volume del 116% e di un aumento del valore del 91% o di 170 milioni di NOK (16.866.158 di euro)rispetto a ottobre dello scorso anno. Il dato è riportato dall’autorevole Fish Focus.

 

Dall’inizio dell’anno la Norvegia ha esportato 216.000 tonnellate di aringhe per 1,9 miliardi di NOK (188.492 euro). Si tratta di un aumento del 10% in volume e di un calo del 5% in valore, pari a 93 milioni di NOK (9.226.198 euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nel mese di ottobre la Nigeria e l’Egitto sono stati i maggiori mercati di aringhe.

 

“L’aumento dei volumi delle esportazioni è una conseguenza del raddoppio del volume delle catture, misurato rispetto all’ottobre dello scorso anno. L’aumento delle esportazioni riguarda principalmente le aringhe intere congelate e il prezzo è diminuito rispetto a ottobre dell’anno scorso. I mercati sensibili al prezzo in Africa, tra cui Nigeria ed Egitto, hanno aumentato l’offerta di aringhe intere congelate”, afferma Ingrid K. Pettersen, Norwegian Seafood Council.

 

Nel mese di ottobre la Norvegia ha anche esportato 66.000 tonnellate di sgombri per 1,3 miliardi di NOK (128.946 euro). Si tratta di un calo del volume del 14%, ma del 2%, ovvero di una crescita del valore di 29 milioni di NOK (2.876.861 euro) rispetto a ottobre 2018. Quest’anno lo sgombro ha registrato un solido aumento dei prezzi, guidato anche da una corona norvegese più debole.

 

Finora, dall’inizio del 2019, la Norvegia ha esportato 173.000 tonnellate di sgombri per 3,1 miliardi di NOK. Si tratta di un aumento del 2% in volume, ma un aumento significativo del valore del 26%, ovvero 634 milioni di NOK, misurato rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Ad ottobre, il Giappone era il più grande mercato di sgombri.

 

“Questo è il momento più importante dell’anno per le esportazioni norvegesi di sgombro. Qui in Giappone, abbiamo lavorato a lungo per comunicare i punti di forza dello sgombro norvegese. Lo sgombro norvegese rimane popolare tra i consumatori giapponesi, che lo vedono come un prodotto premium”, afferma Gunvar L. Wie, Norwegian Seafood Council Giappone e Corea del Sud.

Tags: aringhe norvegesisgombro norvegese
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Ricciola contro l’invecchiamento cerebrale

Next Post

Sicurezza di bordo sulle unità da pesca

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

SNTech Pisces
In evidenza

Nuovo progetto per ridurre la pesca accessoria

16 Aprile 2021
Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica
News

Il nuovo direttore all’Assessorato Agricoltura Campania e gli auguri di Assoittica

15 Aprile 2021
cavedano
Associazioni di categoria

Secondo la Federazione svizzera di pesca il cavedano è il pesce dell’anno

15 Aprile 2021
Canoni demaniali Lega
Europee

Canoni demaniali, emendamento Lega contro rincari folli

14 Aprile 2021
La Brexit e il mercato ittico tra Europa e Gran Bretagna
Europee

La Brexit e il mercato ittico tra Europa e Gran Bretagna

13 Aprile 2021
pescherecci in porto
In evidenza

Le quote di pesca, i prodotti ittici e il dibattito tra Europa e Gran Bretagna

13 Aprile 2021
Next Post
Sicurezza di bordo sulle unità da pesca

Sicurezza di bordo sulle unità da pesca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version