• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 27 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Approfondimenti

Salmone geneticamente modificato. In Canada incalzano le vendite

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Approfondimenti

AquaBounty, azienda produttrice di salmone geneticamente modificato ha trovato acquirenti “molto entusiasti” in Canada, a rivelarlo è stato il presidente e CEO Ronald Stotish nel corso della ventesima Global Investment Conference di New York che si è tenuta all’inizio di settembre.

Dalla prima vendita di salmone geneticamente modificato, effettuata lo scorso giugno ad acquirenti canadesi che ne hanno acquistato cinque tonnellate, AquaBounty ha venduto ulteriori 10 tonnellate del suo salmone AquAdvantage  in Canada, principalmente per essere utilizzato in preparazioni di sashimi.

“La risposta degli acquirenti è stata molto entusiasta”, ha detto Stotish. “Il nostro salmone è stato inserito nelle loro linee di sashimi di fascia alta, non nei loro cibi pronti surgelati”. Stotish ha anticipato che AquAdvantage sarà venduto negli Stati Uniti attraverso distributori affermati.

“Una volta che il nostro prodotto sarà ben  posizionato nel mercato, può essere considerata l’opzione di etichettarlo come prodotto alimentare sostenibile”, ha detto Stotish.

Poiché solo il tre percento del salmone atlantico è prodotto negli Stati Uniti e nel 2017 sono state importate 300.000 tonnellate di pesce, l’opportunità totale del mercato americano è di 3,1 miliardi di dollari (2,7 miliardi di euro), ha affermato Stotish.

Oltre a Stati Uniti e Canada, AquaBounty si sta concentrando su diversi mercati internazionali.  Cina, Brasile e Argentina sono i nuovi possibili mercati di riferimento.

I vantaggi di un salmone AquAdvantage

Secondo il fornitore tra i vantaggi di un salmone geneticamente modificato AquAdvantage una crescita più veloce rispetto al tradizionale salmone d’allevamento – è pronto da 16 a 18 mesi – e l’utilizzo del 25% in meno di mangime.

 

Tags: salmone geneticamente modificato
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Venerdì pesce. Offerte in volantino nei supermercati italiani

Prossimo articolo

Ad Aquaculture Innovation Summit le innovazioni di Finless Foods

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024

by Redazione
2 Marzo 2023

AquaFarm ritorna il 14-15 febbraio 2024 - Si è conclusa con numeri da record la sesta edizione di AquaFarm, che...

Ad AquaFarm Orazio Albano, founder di Blue Life Hub

Ad AquaFarm Orazio Albano, founder di Blue Life Hub

by Redazione
24 Febbraio 2023

Ad AquaFarm Orazio Albano, founder di Blue Life Hub - L'ultima edizione di AquaFarm è stata vetrina per la presentazione...

Grande successo per AquaFarm, NovelFarm e AlgaeFarm 2023 

Grande successo per AquaFarm, NovelFarm e AlgaeFarm 2023

by Redazione
23 Febbraio 2023

Grande successo per AquaFarm, NovelFarm e AlgaeFarm 2023  - Grande soddisfazione alla Fiera di Pordenone che si conferma palcoscenico di...

Al lancio di Blue Life Hub Marco Pedol di ESG & Sustainability

Al lancio di Blue Life Hub Marco Pedol di ESG & Sustainability

by Redazione
22 Febbraio 2023

Al lancio di Blue Life Hub Marco Pedol di ESG & Sustainability - La sfida per i prossimi anni sarà...

Prossimo articolo

Ad Aquaculture Innovation Summit le innovazioni di Finless Foods

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head