• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
lunedì, Gennaio 18, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Eventi e Fiere

Salone Nautico di Genova: da oggi al via la 60° edizione in sicurezza

Toti: "Siamo la prima regione che ospita un salone di questo genere: ripartiamo"

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
1 Ottobre 2020
in Eventi e Fiere
0
Salone Nautico

Salone Nautico

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Aprire i battenti in sicurezza oggi, giovedì 1° ottobre, a Genova il 60° salone nautico. Sono state infatti adottati tutti i protocolli necessari per garantire la sicurezza di operatori e visitatori e, allo stesso tempo, per permettere lo svolgimento della storica manifestazione. Si tratta di un evento di particolare rilievo per il settore della nautica, uno dei più colpiti dagli effetti del lockdown, un appuntamento indispensabile per il rilancio e la ripartenza di un comparto strategico per l’economia nazionale.

Le misure adottate per la sicurezza dell’evento saranno più rigorose rispetto a quelle indicate dai decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e dalle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

È stata istituita una Covid Task Force composta da un pool di ingegneri, sanitari e legali. Il Protocollo di sicurezza predisposto per l’appuntamento ha ricevuto il consenso unanime da parte di tutti gli organismi di controllo.

Tra le misure adottate per la sicurezza, sicuramente da citare l’avvio di una piattaforma digitale per l’acquisto dei biglietti, che sono in vendita esclusivamente online, con l’indicazione dei giorni di visita; la prenotazione dei parcheggi; le telecamere ad ampio raggio per lo screening della temperatura prima dell’accesso; gli ingressi con termoscanner per il controllo individuale; l’automatizzazione dei varchi.
Saranno due gli ingressi, uno per il pubblico e uno per gli espositori.

L’esposizione, 200mila metri quadri quasi interamente all’aperto, è stata impostata per garantire da 4 a 6 metri di larghezza minima in tutti i corridoi. Sono stati inseriti percorsi differenziati e nuove strutture galleggianti per il posizionamento degli stand in modo da favorire ulteriormente la gestione dei flussi. Anche nel nuovo parcheggio presso il Terminal Traghetti di piazzale Colombo, collegato direttamente via mare con l’esposizione e le aree di Piazzale Kennedy, saranno effettuati controlli sanitari.

“Domani ci vedremo al Salone Nautico, un salone nautico sicuro, assolutamente regolato da protocolli molto rigidi: siamo i primi a fare un salone nautico nel mediterraneo, siamo i primi a riaprire le nostre fiere e di questo siamo orgogliosi”. Lo ha ricordato ieri il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti dalla sua pagina facebook.

“Con l’attenzione, la prudenza, le precauzioni e i comportamenti che tutti abbiamo imparato – ha aggiunto Toti – domani torneremo a parlare di nautica da diporto, con le migliaia di posti di lavoro che questo comparto garantisce. Siamo la prima regione che ospita un salone di questo genere: ripartiamo. Come siamo ripartiti a pochi giorni dal crollo del ponte Morandi e lo facciamo anche durante il Covid, perché la vita non si deve fermare, le persone devono continuare ad avere un lavoro e ad avere speranza nel futuro. E noi su questo futuro vigiliamo con grande attenzione”.

 

Tags: imbarcazioniMaresalone nautico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Conte: “Moria di vongole nuovo colpo al comparto. Governo intervenga”

Prossimo Post

Pesca sostenibile, MSC: “Progressi incoraggianti ma necessario aumentare sforzi per salvaguardia oceani”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

covid 19 largo consumo
Aziende in evidenza

COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal

16 Dicembre 2020
Seafood Expo North America 2021
Eventi e Fiere

Seafood Expo North America riprogrammata per luglio 2021

4 Dicembre 2020
aquafarm 2021
Acquacoltura

AquaFarm e NovelFarm nel 2021 raddoppiano l’appuntamento

4 Dicembre 2020
blockchain GS1 Italy
Aziende in evidenza

Cosa c’è dietro la blockchain? Le risposte nel webinar gratuito di GS1 Italy

2 Dicembre 2020
seafoodsummit
Eventi e Fiere

SeaFoodSummit 4° edizione. Dal 26 novembre l’edizione digitale

26 Novembre 2020
SEALOGY® Digital Preview
Eventi e Fiere

SEALOGY® Digital Preview. Grande successo per l’anteprima digitale del Salone Europeo sulla Blue Economy

24 Novembre 2020
Prossimo Post
Pesca sostenibile MSC

Pesca sostenibile, MSC: "Progressi incoraggianti ma necessario aumentare sforzi per salvaguardia oceani"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head