• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 7 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Nutrizione e salute

SeafoodSource. La lista dei 5 migliori prodotti ittici da grigliare

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Nutrizione e salute

Luglio è il mese nazionale delle grigliate, perciò SeafoodSource ha stilato una lista dei 5 migliori prodotti ittici adatti alla griglia negli Stati Uniti con l’aiuto di Barton Seaver, chef, autore e direttore dell’ Healthy and Sustainable Food Program all’ Harvard School of Public Health.
L’estate è spesso associata ad un barbeque nel giardino sul retro della casa, con tradizionali hotdogs, hamburgers, bistecche o ali di pollo, ma anche con i prodotti ittici .
“Le grigliate non sono tutte uguale” dice Seaven, evidenziando che gli piace usare carbone con alcuni trucioli di legno per apportare un sapore affumicato. “Aggiungere un gusto affumicato alla grigliata di pesce è ciò che davvero la rende unica”
Alcuni pesci si prestano maggiormente degli altri – i pesci poco consistenti, come merluzzi e platesse non sono indicati per un eventuale affumicazione, ma in definitiva “qualunque cosa può essere grigliata”
Di seguito alcuni dei principali prodotti ittici da porre sulla griglia questa estate.
1- Gamberetti. Sono stati i prodotti ittici preferiti dagli americani per più di 10 anni, adesso restano uno degli alimenti che ben si sposano con le grigliate. “Il gamberetto è sempre in cima alla preferenze” dice Seaver “grigliato direttamente con il guscio”. Preparato in questa maniera aggiunge sapore alla polpa ed evita che si attacchi al guscio stesso. I più piccoli dovrebbero essere fatti allo spiedo, ma per il resto sono sicuramente una scelta culinaria che non comporta stress, la ragione questa, per la quale sono così diffusi durante l’estate.

2- Pesce spada. Un altro perenne favorito. Seaver dice che le persone sono solite comprarlo al locale mercato del pesce per cucinarlo come se fosse una bistecca, il che è davvero semplice. “Se c’è qualcosa che non dovrebbe essere fatta – afferma Seaver – è quella di non cercare di ricreare i pasticci che appaiono così belli in fotografia, ma che non apportano nessun sapore al pesce. Una buona cosa che la gente potrebbe fare con il pesce spada sarebbe pasticciarci un po’ meno”. Le marinature non sono necessarie, ma renderle semplici con un po’ di aceto, un po’ d’aglio è sicuramente la cosa giusta. Non lasciare in ammollo i filetti di pesce spada per tutta la notte, dai 20 minuti alle 2 ore è sicuramente abbastanza.

3- Lampugna. Seaven ha definito la lampugna “un buon pesce alla griglia”. Target preferito per la pesca sportiva, la lampugna è un pesce associato a luoghi tropicali, e come tale è spesso servito con una salsa fruttata come guarnizione. “Questi sono belli, leggeri, piacevoli sapori estivi” dice Seaver. Come per la maggior parte dei pesci, è bene procedere in modo più lento di quello che si farebbe per una bistecca, cuocendo il pesce sul lato più “fresco” della griglia sfruttando il calore indiretto che permette un controllo maggiore sulla cottura.

4- Salmone. È impossibile parlare di prodotti ittici senza includere il salmone e l’estate è proprio la stagione del salmone selvatico, in special modo di quello proveniente dall’Alaska. Seaver suggerisce di posizionarlo direttamente sulla griglia dal lato della pelle, lasciando agire il calore come se stesse cuocendo in forno. E la cottura su tavole di legno di cedro? “Questo si inserisce sicuramente nella tradizione” dice Seaver. “È sicuramente un apporto di fumo molto delicato”, ma non renderà il salmone affumicato come usare trucioli di legno su una griglia con carbone. Ancora una volta, il calore indiretto è di gran lunga migliore. “La maggior parte dei prodotti non rispondono bene a cotture ad elevate temperature”

5- Tortini di granchio. A prima vista, l’idea di mettere una polpetta cruda di tonno sulla griglia come se fosse un hamburger potrebbe apparire come la premonizione di un disastro. Se la griglia è nuda, questo potrebbe accadere. Seaver ha detto, però, che i ristoranti cucinano questi tortini di granchio in una padella in ghisa direttamente sulla griglia. Fare ciò infonde i tortini del fumo della griglia e aggiunge una divertente trovata alla quale partecipano i commensali. I tortini arrivano al tavolo all’interno della padella, ancora sfrigolante, come si fa con le fajitas.” Non c’è alcuna ragione per la quale chi mangia tortini di granchio cotti in casa al forno non possa farlo usando una padella di ghisa per fare lo stesso sulla griglia, e gli americani stanno cominciando a capirlo.

Luglio è il mese nazionale delle grigliate, perciò SeafoodSource ha messo insieme questa lista dei 5 migliori prodotti 

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rio Mare dona 100.000 lattine, +25% in un anno, a famiglie povere

Prossimo articolo

Coldiretti: “ Mafia controlla 5mila ristoranti, è nuovo business”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Benefici sorprendenti con il consumo di pesce azzurro

Benefici sorprendenti con il consumo di pesce azzurro

by Alice Giacalone
19 Maggio 2023

Benefici sorprendenti con il consumo di pesce azzurro - Il pesce azzurro, noto anche come pesce grasso, è una categoria di...

Il tonno in scatola piace tanto agli italiani

Il tonno in scatola piace tanto agli italiani

by Candida Ciravolo
19 Maggio 2023

Il tonno in scatola piace tanto agli italiani - Il mercato del tonno in scatola in Italia è in costante...

La FAO guida gli sforzi globali per rafforzare l'acquacoltura

La FAO guida gli sforzi globali per rafforzare l’acquacoltura

by Redazione
18 Maggio 2023

La FAO guida gli sforzi globali per rafforzare l'acquacoltura  - L'acquacoltura ha visto enormi progressi negli ultimi decenni ed è...

Cresce l'industria dell'acquacoltura in Australia

Cresce l’industria dell’acquacoltura in Australia

by Alice Giacalone
4 Maggio 2023

Cresce l'industria dell'acquacoltura in Australia - Secondo il Dipartimento australiano dell'agricoltura, delle risorse economiche e della scienza, il valore dell'industria...

Prossimo articolo

Coldiretti: “ Mafia controlla 5mila ristoranti, è nuovo business”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head