Torna l’iniziativa di spesa solidale ”C’è un posto per tutti”, seconda edizione, e porta in dono, tramite Banco Alimentare, a famiglie in difficoltà 100mila lattine di tonno Rio Mare, il 25% in più rispetto al 2014.
”Questo importante risultato è stato raggiungo grazie all’impegno e alla generosità di oltre 6000 consumatori – sottolinea in una nota il leader nel mercato del tonno in scatola – che acquistando 5 euro di prodotti Rio Mare presso circa 2.500 punti vendita Iper e Super delle principali insegne e registrandosi sul sito del brand, hanno contribuito a donare ciascuno una lattina di tonno” alle famiglie sulla soglia di povertà.
Il progetto punta a supportare gli italiani in difficoltà economiche, aiutandoli a rendere più completo e bilanciato il loro carrello della spesa. Il tonno in scatola, ricorda l’industria produttrice e confezionatrice, mantiene intatte proteine nobili, sali minerali e vitamine del gruppo B presenti nel pesce fresco. Inoltre, grazie ai lunghi tempi di conservazione e alle confezioni particolarmente sicure e resistenti, il tonno in scatola è particolarmente adatto all’attività di raccolta e redistribuzione effettuata dal Banco Alimentare. ”In un momento in cui il tema della povertà alimentare in Italia è fortemente sentito – conclude Andrea Giussani, presidente di Fondazione Banco Alimentare Onlus – poter contare su un alimento come il tonno per noi è molto importante; la dieta delle persone bisognose ne risulta arricchita, dato l’indispensabile apporto proteico che tale alimento introduce”. Rio Mare sostiene dal 2011 l’attività del Banco Alimentare, e dal 2013 l’azienda recupera i pasti non consumati dalla mensa del proprio stabilimento di Cermenate per un totale di circa 8.000 pasti/anno donati.