Alcuni ricercatori dell’Istituto Spagnolo di Oceanografia (IEO) sono partiti lo scorso 10 settembre da Vigo a bordo della nave oceanografica Vizconde de Eza per iniziare una nuova campagna, la sedicesima, per la valutazione degli stock ittici demersali (nasello, rana pescatrice, rombo giallo e scampo, le specie più importanti per la flotta spagnola) nelle zone di pesca di Porcupine, ad ovest dell’Irlanda, all’interno della zona di Gran Sol.
Le ricerche saranno condotte tra i 180 ei 800 metri di profondità, e coprranno in modo uniforme l’area scelta.
Oltre a stimare gli indici di abbondanza di specie commerciali sfruttate nella zona, saranno raccolti dei campioni per studiarne la crescita, la riproduzione e altri aspetti biologici, così come la distribuzione di tutte le specie demersali nel zona.
Saranno altresì raccolti dati idrografici dei corpi idrici che coprono Banco del Porcupine per studiare le condizioni oceanografiche e la loro influenza sulla distribuzione e l’abbondanza delle specie raccolte.
Il gruppo di ricercatori, guidato da Francisco Baldó del Centro Oceanográfico de Cádiz farà ritorno al porto di partenza entro un mese, il 13 ottobre.