Gli stock ittici del Mediterraneo si stanno riducendo, alcuni sono sul punto di esaurimento, il 93% degli stock ittici valutati risulta sovrasfruttato.
La Commissione europea è estremamente preoccupata per ciò che questo potrebbe significare per le migliaia di pescatori del Mediterraneo. Questo è il motivo per cui la Commissione europea lancia una strategia mediterranea, per migliorare lo stato degli stock di pesca, che sarà presentata domani, 27 aprile, nel corso di una conferenza nell’ambito del più grande evento dell’industria europea del settore: il Seafood Expo Global.
Sono diverse le ragioni che hanno portato all’attuale criticità degli stock ittici. L’inquinamento e il cambiamento climatico certamente giocano un ruolo molto importante. Ma non ci può essere alcun dubbio che la pesca eccessiva è una delle cause principali.
La nuova strategia mediterranea della Commissione europea prevede un forte impegno per la ricostituzione degli stock, la strategia si basa su molti anni trascorsi ad infondere un senso di solidarietà tra i pescatori. Nel 2003 le nazioni del Mediterraneo hanno firmato una dichiarazione che ha gettato le basi per migliorare la ricerca scientifica, proteggere le aree vulnerabili e limitare lo sforzo di pesca. Gli Stati membri dell’UE hanno ridotto le loro flotte, nel tentativo di garantire una pesca sostenibile. La nostra legislazione dispone di piani nazionali e internazionali di gestione della pesca, limiti di cattura ed esigenze ambientali. La cooperazione multilaterale incoraggia tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo a giocare con le stesse regole. E l’esperienza dimostra che siamo in grado di avere successo – quando affrontiamo le sfide collettivamente. A tracciare il profilo della situazione delgli stock ittici nel Mediterraneo è il commissario europeo per l’Ambiente, Affari marittimi e pesca , Karmenu Vella, che domani presenterà gli obiettivi e le motivazioni della nuova iniziativa
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in grado di migliorare...