• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Fiera del Levante. UNCI Agroalimentare a dialogo con il Sottosegretario L’Abbate

Si è parlato soprattutto di pesca artigianale, un settore che vede coinvolte piccole imprese a conduzione familiare

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
26 Settembre 2019
in Pesca
Fiera del Levante. UNCI Agroalimentare a  dialogo con il Sottosegretario L’Abbate

Alla Fiera del Levante di Bari i rappresentai territoriali di UNCI Agroalimentare, Donato Fanizza e Lelio De Laurentis, hanno incontrato il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo Giuseppe L’Abbate.

 

Un incontro breve ma soddisfacente. Si è parlato soprattutto di pesca, di pesca artigianale. Un settore che a UNCI Agroalimentare  sta particolarmente a cuore in quanto vede coinvolte soprattutto piccole imprese a conduzione familiare.

Crediamo che sia una attività da salvaguardare ma anche da valorizzare: alle istituzioni chiediamo proprio un impegno  serio e concreto in questa direzione.  In Puglia, ma come in tutta Italia, la pesca artigianale appare profondamente ancorata alle tradizioni delle comunità locali quindi spesso si pone come riflesso di usi e pratiche peculiari che non vanno assolutamente perse. Non parliamo dunque solo di opportunità economica ma anche di tradizione e in un certo senso di cultura. Parliamo inoltre di di ambiente e di ecologia.

In questa ottica dobbiamo tener conto che la pesca artigianale utilizza attrezzi selettivi e quindi poco impattanti: è assicurato quindi il rispetto sia per l’ambiente che per la risorsa.

Dunque quando parliamo di pesca artigianale bisogna utilizzare l’approccio giusto: quello economico ma anche quello  ecologico e sociale.

Brevissimo l’accenno all’agricoltura e all’agroalimentare in genere (confidiamo in incontri futuri  in altre sedi e su problematiche specifiche). Condividiamo comunque l’idea di dare concretezza a una  visione dell’agroalimentare che punti a una sempre maggiore  valorizzazione dei prodotti italiani sui mercati internazionali. L’intenzione è quella di dare luogo a  iniziative per intensificare le relazioni commerciali con altri paesi; di creare nuove condizioni per l’idealizzazione di innovativi progetti di filiera; di  promuovere misure che  rendano più semplice l’accesso ai finanziamenti specifici.

Naturalmente noi di UNCI Agroalimentare confidiamo in queste e altre iniziative che diano il giusto valore alle eccellenze agroalimentari italiane.

Tags: Fiera del LevanteGiuseppe L'Abbatepescapesca artigianalepiccola pescaUNCI Agroalimentare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MarcabyBolognaFiere cresce. Nuovo layout per il Salone della MDD

Prossimo articolo

C’è anche il Blue Sea Land tra le iniziative ICE per il settore pesca e acquacoltura

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell’uomo

by Redazione
8 Giugno 2023

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare...

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

by Redazione
8 Giugno 2023

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie - L'assessore regionale alla Pesca, Luca Sammartino, e...

Prossimo articolo
C’è anche il Blue Sea Land tra le iniziative ICE per il settore pesca e acquacoltura

C'è anche il Blue Sea Land tra le iniziative ICE per il settore pesca e acquacoltura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head