FDL 2022. Cozza tarantina, Pentassuglia: “Prodotto di altissima qualità”
Formare e abilitare la seconda generazione di mitilicoltori e dare continuità ai percorsi di valorizzazione di un prodotto unico come ...
Formare e abilitare la seconda generazione di mitilicoltori e dare continuità ai percorsi di valorizzazione di un prodotto unico come ...
In Puglia diventa più semplice gestire biomasse vegetali spiaggiate, in particolare la Posidonia - La Giunta regionale ha approvato nel ...
La Giunta regionale pugliese stanzia 3 mln per il comparto ittico - La Giunta regionale pugliese ha approvato lo stanziamento ...
Progetto "Marless", accordo tra Regione Puglia e Arpa - Un patto strategico e un vero e proprio ‘blue deal’ tra ...
Un corso ambientale e di pesca per bambini si è svolto nella Regione Puglia, nella città di Brindisi. Un’iniziativa per ...
La pesca delle seppie affascina da sempre i pescatori. La seppia appartiene alla famiglia dei molluschi ed è un nuotatore ...
Tutela e valorizzazione del territorio, promozione del benessere delle persone e delle comunità locali, sono questi gli obiettivi di sviluppo ...
"La Puglia ha deciso di dotarsi di una programmazione organica strutturata e di una mappatura relativa alle zone idonee all’acquacoltura". ...
Il fermo pesca obbligatorio nelle marinerie pugliesi, da Bari a Manfredonia, proseguirà fino all'8 settembre 2019, anziché fino al 27 ...
“Impugneremo le nuove autorizzazioni rilasciate dal Mise a cercare idrocarburi nel Mar Ionio. Ci siamo sempre battuti in difesa del ...
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head