La città di Termoli capitale della pesca italiana e polo tra i più innovativi del Mediterraneo. Non nasconde la sua ambizione l’onorevole del Pd Laura Venittelli, che da responsabile nazionale del settore per la Pesca e l’acquacoltura dem sta calcando sull’acceleratore per proiettare la costa molisana al centro delle strategie della cosiddetta Blue Economy.
Nel giro di appena 51 settimane la nostra realtà ha ospitato due eventi di caratura nazionale prima e internazionale poi, grazie al convegno-seminario voluto dal Mipaaf, che ha coinvolto i componenti della commissione europarlamentare della pesca, nonché i responsabili dei principali presidi scientifici del Mediterraneo.
Location prescelta quella del Martur, in cui si sono radunati anche forze dell’ordine, compresa la Guardia Costiera, naturalmente, associazioni di categoria, amministratori locali ed esponenti della filiera nazionale, non solo produttiva.
Saluto introduttivo affidato al sindaco Angelo Sbrocca, per poi lasciare spazio alla parlamentare termolese, che ha lanciato un vero e proprio appello a fare squadra, per rilanciare una tradizione, come quella del mare, che negli ultimi tempi è stata relegata a favore di politiche troppo imperniate su monti e colline.
Dall’entroterra alla costa, dunque, per fare del Paese e del Molise caposaldo della filiera ittica e non solo nell’area Med.
Fonte Termolionline.it