• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Tipicità in Blu, ad Ancona dal 18 al 21 maggio

La decima edizione del Festival “dove il mare incontra le persone” esplora tutte le dimensioni del blu

Redazione by Redazione
21 Aprile 2023
in Eventi e Fiere, In evidenza, News
Tipicità in Blu, ad Ancona dal 18 al 21 maggio

Tipicità in Blu, ad Ancona dal 18 al 21 maggio

Tipicità in Blu, ad Ancona dal 18 al 21 maggio – Tipicità in Blu 2023 si svolgerà nella città di Ancona, dal 18 al 21 maggio. La decima edizione del Festival “dove il mare incontra le persone” esplora tutte le dimensioni del blu: il mare come paradigma del nostro futuro!

Promossa dal Comune di Ancona in collaborazione con la Camera di Commercio delle Marche e tante entità pubbliche e private, com’è ormai consolidata tradizione ha il suo quartier generale alla Mole Vanvitelliana, luogo iconico e di straordinario fascino poggiato, tra mare e terra, su una vera e propria isola artificiale.

Ancona (dal greco Ankón=gomito) è il luogo ideale del “sodalizio” tra mare e terra, un evidente gomito della costa adriatica che si spinge nell’Adriatico, con l’area portuale estesa da Marina Dorica all’arco di Traiano al porto Antico, con il mitico Passetto e l’incantata baia di Portonovo ai piedi del pittoresco promontorio del Conero.

Le giornate della blue economy esplorano la prospettiva blu in tutte le sue molteplici sfaccettature, con prestigiosi ospiti ed esperti nazionali e internazionali a confronto sulle esperienze di territori italiani ed esteri. Sono in programma specifici focus su nautica e cantieristica, sviluppo territoriale costiero e città portuali, sostenibilità ed opportunità imprenditoriali. Grande attenzione rivolta anche a futuro della pesca, acquacoltura, risorse idriche e risorse energetiche marine, marine litter.

Il Festival si concentra nelle giornate di sabato 20 e domenica 21, con un ricchissimo programma di esperienze immersive alla Mole Vanvitelliana. Giappone, Scozia, Grecia e tante altre esperienze di assaggio e narrazione gastronomica da godere nei cooking-talk show. Un villaggio del gusto proporrà fritti e arrosti della gastronomia marinara locale, aperitivi gourmet, il prelibato stoccafisso all’anconitana, vini “ribelli”, ossia alternativi alle classiche denominazioni, ed una selezione tutta lieviti e fermenti con “Birracconti”.

Mostre e percorsi. Da segnalare la mostra degli “Uomini delle Navi” sulla storia del porto di Ancona dal 1500 alla Seconda guerra mondiale, quella fotografica “Pianeta Mare”, a cura di Yann Arthus-Bertrand e Brian Skerry, ed il Museo Tattile Statale Omero. Percorsi turistici in blu curati dagli studenti dell’Istituto Savoia Benincasa e possibilità di esplorare mare e terra dai camminamenti di ronda delle mura della Mole, con il “Marciaronda”.

La Sailing Chef è pronta a salpare sabato 20 maggio dall’approdo turistico di Marina Dorica: agguerriti equipaggi pronti a sfidarsi nella regata velica e nel concorso di cucina a bordo con i prodotti del territorio. Alla giuria l’arduo compito di assegnare l’ambito trofeo, con una classifica che somma il risultato sportivo a quello culinario!

La Giornata Nazionale della Biodiversità verrà celebrata alla Mole Vanvitelliana, sabato 20 maggio, con attività di educazione divertente e di degustazione guidata, a cura di AMAP Marche – Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca.

Menù in Blu ed Aperiblu attendono i golosi e gli appassionati di cucina marinara nei locali della città aderenti al circuito del gusto appositamente realizzato.
Tutte le informazioni ed il programma completo su www.tipicitainblu.it

Tipicità in Blu, ad Ancona dal 18 al 21 maggio

Tags: Blue EconomyTipicità in blu
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tonno rosso, quote per la piccola pesca in Sicilia

Prossimo articolo

Seafood Expo Global 2023, riflettori puntati sul patrimonio della pesca italiana

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Seafood Expo Global 2023, riflettori puntati sul patrimonio della pesca italiana

Seafood Expo Global 2023, riflettori puntati sul patrimonio della pesca italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head