• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Tra Menfi, Sciacca e Porto Empedocle la raccolta e la rimozione dei rifiuti in mare

Confcooperative – Fedagripesca Sicilia ha attivato un progetto che prevede una campagna di raccolta e rimozione dei rifiuti in mare e una contestuale campagna di informazione e sensibilizzazione sul tema

Redazione by Redazione
28 Aprile 2023
in Associazioni di categoria, Eventi e Fiere, In evidenza, News, Pesca
Tra Menfi, Sciacca e Porto Empedocle la raccolta e la rimozione dei rifiuti in mare

Tra Menfi, Sciacca e Porto Empedocle la raccolta e la rimozione dei rifiuti in mare

Tra Menfi, Sciacca e Porto Empedocle la raccolta e la rimozione dei rifiuti in mare – Confcooperative – Fedagripesca Sicilia, nell’ambito del Po Feamp 2014-2020, misura 1.40 “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili – lettera A”, ha attivato un progetto che prevede una campagna di raccolta e rimozione dei rifiuti in mare e una contestuale campagna di informazione e sensibilizzazione sul tema. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di mantenere e rafforzare il ruolo degli operatori sensibili alle problematiche ambientali dei pescatori professionisti e di assicurare un costante recupero e smaltimento dei rifiuti arrivati in mare dall’ambiente costiero e dal tessuto urbano.

Sono coinvolti nella campagna un gran numero di pescherecci distribuiti lungo l’intero tratto di costa compreso tra i porti di Menfi, Sciacca e Porto Empedocle.

I pescherecci provvederanno a raccogliere i rifiuti in mare e a riportarli a terra consegnandoli ad una ditta di smaltimento che provvederà al trasporto e successivo smaltimento degli stessi. Verranno recuperati rifiuti ed oggetti ingombranti come cavi di acciaio, calamenti, reti, palamiti ed attrezzature varie, oggetti in plastica e vetro, legname, prodotti dai pescherecci e da soggetti diversi.

Primo obiettivo del progetto è la formazione di una coscienza comune dei professionisti della pesca, che faccia riferimento ad un principio di sostenibilità per la salvaguardia e il recupero dell’ambiente marino, nel rispetto dell’ecocompatibilità dell’attività. Altro importante obiettivo di tale iniziativa è la sensibilizzazione sul problema dei rifiuti in mare dei diversi tipi di utenti (pescatori, subacquei, bagnanti, turisti, operatori economici, residenti lungo la costa).

Il progetto, sotto tale profilo, propone interventi di controllo e pulizia dei fondali con importanti ripercussioni dal punto di vista ecologico, turistico ed ambientale Di conseguenza, rimuovere i rifiuti dai fondali e avviare le procedure perché ciò possa accadere anche dopo il termine del progetto, costituisce sicuramente un motivo di maggiore valenza del progetto, che oltre ad avere un fine dimostrativo deve anche gettare le basi per la prosecuzione delle attività successivamente al suo termine.

Domani, sabato 29 e domenica 30 aprile 2023, si terranno 3 seminari di presentazione del progetto, aperti a tutti, che avranno luogo sabato alle ore 11.00 a Porto Empedocle, presso la Torre Carlo V, e alle ore 16,30 a Sciacca, presso le Antiche Grotte del Caricatore; domenica alle ore 19.30 a Menfi, presso Mandrarossa Winery.

Interverranno esperti del settore, autorità territoriali e operatori della pesca.

Tra Menfi, Sciacca e Porto Empedocle la raccolta e la rimozione dei rifiuti in mare

Tags: Confcooperative VeneziaFedagripesca Siciliarimozione dei rifiuti in mare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Vivere il mare come un vero pescatore, sulle motobarche e nelle abitazioni

Prossimo articolo

L’intera flotta europea in una mobilitazione senza precedenti

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
L'intera flotta europea in una mobilitazione senza precedenti 

L'intera flotta europea in una mobilitazione senza precedenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head