• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Giugno 26, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Eventi e Fiere

Tradizioni, sostenibilità e gusto nei mari della Terra d’Arneo

Il 20 maggio una giornata per celebrare il mare, i suoi protagonisti e le sue risorse attraverso i progetti del GAL Terra d’Arneo

Redazione by Redazione
19 Maggio 2022
in Eventi e Fiere, In evidenza, News, Pesca
0
Tradizioni, sostenibilità e gusto nei mari della Terra d’Arneo

Tradizioni, sostenibilità e gusto nei mari della Terra d’Arneo

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tradizioni, sostenibilità e gusto nei mari della Terra d’Arneo – Si svolgerà venerdì 20 maggio alle ore 10.00 presso la sede di Cantina Coppola a Gallipoli, un incontro per presentare gli ultimi progetti del GAL/FLAG Terra d’Arneo nell’ambito dell’intervento “Sportello pesca” finanziato dal PO FEAMP 2014/2020 (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca). L’obiettivo è quello di sensibilizzare operatori del mare e cittadini verso l’adozione di comportamenti più sostenibili e, parallelamente, promuovere territori e prodotti di pesca.

Dopo l’esperienza della formazione a scuola con le valigie didattiche ed il progetto di solidarietà alimentare “Pescato d’Arneo”, il GAL presenta una guida all’utilizzo del pescato locale e dei video tematici sulle tradizioni di pesca del suo territorio FEAMP. L’iniziativa si svolgerà alla presenza delle autorità e della stampa. Presenti, tra gli altri, l’Assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia, il Sindaco della Città di Gallipoli, Stefano Minerva ed il Presidente del GAL Terra d’Arneo, Cosimo Durante.

Partecipano all’evento Massimo Vaglio, autore del volume edito da Cooperativa Espera dal titolo “Pesci ricchi, pesci poveri – Guida all’utilizzo delle specie ittiche nel mare della Terra d’Arneo”, e Ientu Film di Davide Micocci, regista e produttore dei video tematici, frutto di un attento studio delle fonti bibliografiche oggi disponibili e ricostruzioni tramite registrazioni di interviste ai pescatori.
L’evento si concluderà con una degustazione di prodotti ittici locali curata dalla Rete Nazionale degli Alberghieri dell’ittico con la quale il GAL/FLAG Terra d’Arneo ha in essere una collaborazione.

Bio Video 
Nell’ambito dell’Intervento FEAMP 3.4 – Sportello Pesca – PAL “Parco della qualità rurale terra d’Arneo il GAL, su sollecitazione delle comunità locali di pesca, ha ritenuto di approfondire le tematiche delle tradizioni di pesca oggi scomparse e dei metodi di pesca attualmente in uso in Terra d’Arneo attraverso la realizzazione di tre video.
I lavori, realizzati da Ientu Film in versione bilingue (italiano ed inglese), sono frutto di un attento studio delle fonti bibliografiche oggi disponibili e ricostruzioni tramite registrazioni di interviste ai pescatori.

La pesca costiera in Terra d’Arneo
Un breve documentario che, con riprese e ricostruzioni digitali, illustra le principali tecniche di pesca costiera attualmente utilizzate nell’area FEAMP del GAL Terra d’Arneo (Gallipoli, Galatone, Porto Cesareo e Nardò). La bellezza dei paesaggi costieri dell’area GAL lascia il passo alla spiegazione dei principali metodi di cattura del pescato. La narrazione è affidata alla voce di un pescatore professionista.

Il Sistema delle tonnare in Terra d’Arneo
Graphic motion che ricostruisce la storia del “sistema delle tonnare in Terra d’Arneo”. Il video consente di rivivere secoli di vicende legate al sistema delle tonnare nei Comuni rivieraschi del GAL e ci aiuta a comprendere quanto sia stata importante dal punto di vista economico e sociale questa forma d’impresa legata al mare. La più importante tonnara presente in Terra d’Arneo è quella che dal 1327 al 1973 ha lavorato incessantemente a Gallipoli. Una storia avvincente che ha plasmato l’intera comunità.

La ‘ncannata di Porto Cesareo
Graphic motion che ricostruisce una storia antica e poco documentata relativa ad uno dei metodi di pesca utilizzati in passato dalla comunità di Porto Cesareo. Disegni e racconti dei più anziani pescatori del luogo si alternano nella narrazione, a testimoniare questa pratica antica e brutale che consisteva nel circondare interi banchi di pesci che, per fuggire, saltavano direttamente nelle reti della “ncannata”. Una trappola costruita ad arte dai pescatori che consentiva di catturare enormi quantità di pesce.

Tradizioni, sostenibilità e gusto nei mari della Terra d’Arneo

Tags: sostenibilità mariTerra d’Arneo
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

L’ISFNF2022 dal 5 al 9 giugno a Sorrento

Next Post

Pubblicata la top 10 dei prodotti ittici più consumati negli USA

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo
In evidenza

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

24 Giugno 2022
Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022
In evidenza

Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

24 Giugno 2022
Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi
In evidenza

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

24 Giugno 2022
Alghe tema della UN Ocean Conference
Eventi e Fiere

Alghe tema della UN Ocean Conference

23 Giugno 2022
Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro
In evidenza

Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

23 Giugno 2022
Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras
In evidenza

Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

23 Giugno 2022
Next Post
Pubblicata la top 10 dei prodotti ittici più consumati negli USA

Pubblicata la top 10 dei prodotti ittici più consumati negli USA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head