Rendere più dinamica e sempre più orientata verso i servizi reali alle imprese l’attività dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo e ciò grazie ad una riorganizzazione con la costituzione di cinque commissioni tecniche con relativi coordinatori:
-“Innovazione e Trasferimento tecnologico” (Alessandro Busacca);
-“Internazionalizzazione e cooperazione” (Nicola Romana ed Ines Aronadio);
-“Finanza, Mercati ed Accesso al Credito” (Vincenzo Fazio);
-”Ambiente, Sostenibilità e Biodiversità” (Fabio Fiorentino e Franco Andaloro);
-“Blu Growth e Sicurezza Alimentare” (Calogero Di Bella).
Così è stata presentata la nuova organizzazione dell’Osservatorio della Pesca del Mediterraneo nel corso della riunione plenaria che si è svolta oggi in un’affollata Sala Gialla dell’Ars, a Palazzo dei Normanni (Pa). L’incontro è stato finalizzato a rafforzare la cooperazione tra ricerca scientifica, istituzioni, mondo bancario e imprese leader della filiera ittica siciliana e mediterranea. Si è così discusso del nuovo assetto strutturale e del rinnovo del Patto Distrettuale e della strategia della Pesca Siciliana nel Mediterraneo.
Il presidente del Distretto produttivo della Pesca Giovanni Tumbiolo, moderatore dei lavori, ha sottolineato: “Il Distretto grazie all’Osservatorio ha messo al centro il metodo della Blue Economy, intuita, creata nel 2007, essa rappresenta la nuova rotta della pesca siciliana. In questa logica si riunisce l’Osservatorio della Pesca che per forza di cose incorpora il Blue Growth, infatti nel suo nuovo logo il Distretto presenta la dicitura “Crescita Blu”; è una grande opportunità per la Sicilia. Il Distretto della Pesca e della Crescita Blu, l’Osservatorio della Pesca ed il Centro di Competenza sono al servizio completo della Regione Siciliana e delle istituzioni sovraregionali per migliorare il sistema della pesca siciliano e mediterraneo attraverso il metodo della Blue Economy, e dare più forza alle nostre imprese ed Enti e quelli delle filiere ittiche dei Paesi Rivieraschi attraverso processi, difficili ma possibili, di collaborazione scientifica e produttiva”.
La pesca globale dei calamari cresce a dismisura
La pesca globale dei calamari cresce a dismisura - Una ricerca pubblicata su Science Advances, dimostra che la la pesca...