I ricercatori dell’Università del Delaware sono più vicini allo sviluppo di una mappa online che aiuterà i pescatori dell’Atlantico ad evitare la cattura dello storione.
Il team di ricerca, guidato da Matthew J. Oliver, Patricia e Charles Robertson (Professore di Scienza e Politica Marittima), hanno scoperto che è possibile fare previsioni utili ed individuare i luoghi in cui sono presenti gli storioni tramite misurazioni satellitari. I ricercatori hanno comunicato i loro risultati alla rivista “Ecology and Evolution”.
I ricercatori ritengono che questo sia un passo importante per aiutare sia i pescatori sia la specie, attualmente vulnerabile. E’ infatti possibile prevedere in modo attendibile dove si riuniranno gli storioni o altre specie, e tempestivamente trasmettere queste informazioni ai pescatori in modo simile ad un bollettino meteorologico.
I pescatori a volte catturano accidentalmente lo storione, mentre sono a caccia di altre specie. La cattura accidentale è conosciuta come bycatch.
“Si identificano gli habitat come guida per aiutare i pescatori a non sbagliare, e ridurre i danni alle specie non obiettivo di cattura”, ha detto l’autore principale dello studio, Matthew Breece, un dottorando alla School of Marine Science and Policy.
“E’ sorprendentemente accurata, e vediamo un sacco di possibilità per svilupparla e migliorarla ancora.”
Il gruppo di ricerca ha studiato la baia di Delaware e le acque costiere vicine al Delaware, Maryland e New Jersey. Analizzando dati satellitari raccolti in 10 anni di attività, i ricercatori hanno classificato le aree oceaniche vicine secondo criteri di colore e temperatura. La loro analisi ha identificato sei paesaggi marini che formano strisce più o meno parallele alla costa. L’attività è replicabile per altre specie e in altre aree del pianeta.