Una panoramica sullo stato del settore della pesca e uno sguardo al futuro saranno le tematiche durante questo evento unico nel suo genere, che si svolgerà a Vigo giorno 8 e 9 Ottobre 2015.
La FAO sta collaborando con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentare e Ambientale della Spagna e con Conxemar (Associazione spagnola di grossisti, importatori, produttori ed esportatori di prodotti ittici e dell’acquacoltura) per organizzare un evento celebrativo per il ventesimo anniversario del “Codice di condotta per una pesca responsabile” (il Codice).
Il Forum Internazionale è l’occasione per festeggiare con l’industria quello che il codice ha contribuito a raggiungere nel corso degli ultimi venti anni, e delineare le sfide e gli obiettivi per i prossimi venti anni di lavoro futuro.
L’evento avrà luogo a Vigo, Spagna, 8-9 ottobre 2015, presso l’Auditorium del Teatro Afundación.
Durante il forum di due giorni, le parti interessate avranno la possibilità di raccogliere e discutere una serie di argomenti, riportati qui di seguito.
Giorno 1:
-La produzione mondiale: descrizione e prospettive per il tonno, pesce bianco, gambero e cefalopodi.
-Consumo e commercio di prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
-La consapevolezza dei consumatori verso una pesca responsabile.
Giorno 2::
-La gestione della pesca e diritti di pesca
-Situazione attuale e prospettive
-Sostenibilità e certificazione
-Crescita blu. Il punto di vista politico.