• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
giovedì, Gennaio 21, 2021
pesceinrete.com
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Eventi e Fiere

A Favignana “l’augghia pesce povero, ricchezza del Mediterraneo”

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Eventi e Fiere
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domani 6 ottobre, una simpatica iniziativa a Favignana creata dal Gruppo di Azione Costiera – F.L.A.G. “Isole di Sicilia”: “L’augghia pesce povero, ricchezza  del Mediterraneo”.

Una giornata dedicata al pesce “povero”, l’aguglia, un pesce azzurro locale, stagionale, dalla carne bianca, tenerissima, la bocca simile a un becco e un corpo lucente molto allungato. Si tratta di un pesce molto diffuso nel mar Mediterraneo, quindi facilmente reperibile anche in filiera corta, si distingue per eccelse proprietà nutrizionali; l’aguglia possiede un’ottima quantità e qualità proteica.

Nella notte che precederà l’evento i pescatori ed i volontari faranno una lunga battuta di pesca, che sarà documentata con video e foto. All’alba le imbarcazioni rientreranno in porto e i pescatori consegneranno il pescato di aguglie pronto per la sagra.

Piazza Marina a Favignana farà da scenario all’evento. Nel pomeriggio del 6 ottobre prenderà il via “L’augghia: impariamo a conoscerla”  un incontro educativo alimentare con giochi di intrattenimento sull’aguglia, tenuto dai giovani dell’Area Marina Protetta delle Egadi. Percorsi didattici, attività ludiche e narrative, laboratori creativi e sensoriali, canzoni e video documentari  porteranno i bambini delle scuole di Favignana e anche gli adulti alla scoperta del mare e del pesce del Mediterraneo. L’obiettivo sarà quello di preparare ed accompagnare gli alunni al consumo del pesce azzurro e di contribuire all’introduzione del pesce nelle abitudini alimentari del bambino, trasmettendo i principi di un sano stile di vita e di un corretto rapporto con il cibo.

L’evento continuerà la sera con la “Sagra dell’augghia”, con degustazione di aguglie e calamari fritti, busiate con pesto alla trapanese. Un itinerario gastronomico con innumerevoli pietanze a base di pesce, pronto ad accogliere i numerosi visitatori. Spazio all’intrattenimento musicale con brani della tradizione siciliana e proiezioni di video e foto.

“L’augghia pesce povero, ricchezza del Mediterraneo” è un’ iniziativa in cui il sacro e il profano si mischiano in un’atmosfera autentica. L’evento si svolge, infatti, in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Rosario – Protettrice dei Pescatori, organizzati dal Comune di Favignana e dal Comitato dei Pescatori, che continueranno fino a domenica 7 ottobre, con processioni, musica e fuochi d’artificio.

Il progetto è promosso dal Gac  – F.L.A.G. “Isole di Sicilia” e finanziato grazie ai fondi del FEAMP (Fondo Europeo Affari Marittima e la Pesca) 2014-2020.

Tags: pesce povero
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Meno di un mese alla Prima Convention di Assoittica Italia

Prossimo Post

Blue Sea Land. Aperta ieri la settima edizione dell’Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

covid 19 largo consumo
Aziende in evidenza

COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal

16 Dicembre 2020
Seafood Expo North America 2021
Eventi e Fiere

Seafood Expo North America riprogrammata per luglio 2021

4 Dicembre 2020
aquafarm 2021
Acquacoltura

AquaFarm e NovelFarm nel 2021 raddoppiano l’appuntamento

4 Dicembre 2020
blockchain GS1 Italy
Aziende in evidenza

Cosa c’è dietro la blockchain? Le risposte nel webinar gratuito di GS1 Italy

2 Dicembre 2020
seafoodsummit
Eventi e Fiere

SeaFoodSummit 4° edizione. Dal 26 novembre l’edizione digitale

26 Novembre 2020
SEALOGY® Digital Preview
Eventi e Fiere

SEALOGY® Digital Preview. Grande successo per l’anteprima digitale del Salone Europeo sulla Blue Economy

24 Novembre 2020
Prossimo Post

Blue Sea Land. Aperta ieri la settima edizione dell'Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head