• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
martedì, Gennaio 19, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Brexit protesta esportatori pesce scozzesi

    Brexit, protesta degli esportatori di pesce scozzesi

    Calabria Pesca sardella

    Calabria. Pesca della sardella, al via una campagna sperimentale

    Federpesca Procida capitale cultura

    Federpesca: “Procida capitale della cultura 2022 è buona notizia per il settore pesca”

    Inquinamento microplastico da tessuti

    Inquinamento microplastico da tessuti, un recente report ne evidenzia la gravità

    Friend of the Sea Golden Omega

    Friend of the Sea certifica nuovamente Golden Omega

    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Eventi e Fiere

Aci Castello. Domani, 18 dicembre, incontro conclusivo da GAC “Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave”

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere
0
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Domani, venerdì 18 Dicembre ad Aci Castello, dalle 19:00 presso il 4 Spa Resort Hotel, si terrà l’evento di chiusura e di presentazione dei progetti sinora realizzati dal GAC il Gruppo di Azione Costiera “Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave” e dal Network Enogastronomico “Mare dei Ciclopi”.

I risultati dei progetti promossi e patrocinati dal Dipartimento della Pesca Mediterranea rientranti nell’ultima programmazione FEP Sicilia 2007/2013 saranno mostrati dagli operatori locali alle istituzioni, alle imprese, alla comunità durante l’incontro.
Seguirà un cooking show organizzato e curato dai ristoratori aderenti al Network Enogastronomico “Mare dei Ciclopi”, impreziosito da prelibate ricette a base di pesce locale con l’abbinamento dei vini del territorio presentati dal Consorzio di Tutela dei Vini Etna DOC e dall’Associazione del Vino dell’Etna. La degustazione dei vini sarà curata da Gregorio Calì.
Durante l’evento verrà riproposto lo spettacolo, presentato durante EXPO 2015, “I Malavoglia: la memoria del mare” di Tiziana Giletto in collaborazione con l’Associazione Fantasticherie, che il patrimonio immateriale e materiale culturale della Sicilia orientale.
Il Network Enogastronomico “Mare dei Ciclopi” è nato per la promozione di prodotti ittici locali e raggruppa sotto lo stesso progetto oltre 80 Operatori della Ristorazione della Riviera Etnea per promuovere e valorizzare la biodiversità della pesca locale e la ricchezza enogastronomica del territorio etneo. Questa rete è frutto di una sinergia tra i Pescatori, i Ristoratori e le Istituzioni dei Comuni di Aci Castello, Acireale, Fiumefreddo di Sicilia, Mascali e Riposto creata nel corso di seminari sull’educazione ambientale e alimentare e incontri per diffondere la cultura del mondo marino e un consumo consapevole del pescato. L’obiettivo del GAC è lo sviluppo integrato della comunità peschereccia per formare una visione condivisa di valori da parte degli Operatori Economici locali per divenire i primi e più autentici ambasciatori del territorio. La strategia del GAC comprende il rafforzamento della zona di pesca, la cooperazione per la crescita economica e la promozione del turismo ittico.
La Riviera Etnea dei Ciclopi e delle Lave è immersa nel suggestivo scenario dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa che ha incantato i viaggiatori di ogni epoca. L’unicità di un’atmosfera mitologica è divenuta dal 2013 Patrimonio dell’Umanità: una porzione di Sicilia che dalle acque blu del Mediterraneo giunge alle nere pietre laviche della sommità dei crateri vulcanici. Dalla cima del vulcano sarà possibile godere della spettacolare vista sulla costa jonica, trascorrendo momenti di relax tra la natura e i borghi etnei, marini e di montagna, lasciandosi coccolare dall’accoglienza dei servizi ricettivi e dalle squisite bontà culinarie siciliane.
Tutte le informazioni sul Network sono accessibili sul sito web www.maredeiciclopi.it e su www.gacrivieraetnea.it e l’app per smartphone “Mare dei Ciclopi”, strumenti grazie ai quali gli utenti potranno anche lasciare il proprio feedback sull’esperienza vissuta.

Fonte GuidaSicilia

 

Tags: cooking showGac
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Chioggia. Nel 2016 le vongole diventeranno doc. È un progetto di Clam

Prossimo Post

Da Fano, i ristoranti Pesceazzurro si espandono al Nord

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

covid 19 largo consumo
Aziende in evidenza

COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal

16 Dicembre 2020
Seafood Expo North America 2021
Eventi e Fiere

Seafood Expo North America riprogrammata per luglio 2021

4 Dicembre 2020
aquafarm 2021
Acquacoltura

AquaFarm e NovelFarm nel 2021 raddoppiano l’appuntamento

4 Dicembre 2020
blockchain GS1 Italy
Aziende in evidenza

Cosa c’è dietro la blockchain? Le risposte nel webinar gratuito di GS1 Italy

2 Dicembre 2020
seafoodsummit
Eventi e Fiere

SeaFoodSummit 4° edizione. Dal 26 novembre l’edizione digitale

26 Novembre 2020
SEALOGY® Digital Preview
Eventi e Fiere

SEALOGY® Digital Preview. Grande successo per l’anteprima digitale del Salone Europeo sulla Blue Economy

24 Novembre 2020
Prossimo Post

Da Fano, i ristoranti Pesceazzurro si espandono al Nord

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head