Al via ieri a Rimini l’Aquaculture Europe 2022 – Al via ieri a Rimini l’edizione 2022 di Aquaculture Europe che lascia già il segno per una presenza di pubblico senza precedenti e con oltre 2.000 relatori.
Ad aprire l’evento inaugurale è stato Alessandro Lovateli, funzionario FAO, che ha evidenziato la rilevante importanza dell’acquacoltura nel soddisfacimento di una richiesta alimentare che cresce di pari passo con l’aumento della popolazione globale. Lovarelli si è soffermato sulla necessità di investire nella ricerca per garantire un settore efficiente e sostenibile.
Tra gli altri presenti Riccardo Rigillo, direttore generale Pesca e Acquacoltura del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e Andrea Fabri, direttore dell’Associazione Italiana Piscicoltori (API).
Fabri si è soffermato su auna attenta disamina delle sfide che l’acquacoltura deve affrontare in un panorama alquanto incoraggiante.
Ieri in primo piano il ruolo della European Aquaculture Society.
In programma oggi l’apertura della fiera, lo Student Spotlight Award e la giornata speciale della FAO.
Al via ieri a Rimini l’Aquaculture Europe 2022