Javier Garat rieletto presidente dell’ICFA – Il segretario generale di Cepesca e presidente di Europêche, Javier Garat, è stato rieletto, per l’ottavo anno consecutivo e all’unanimità, presidente dell’International Coalition of Fisheries Associations (ICFA) durante l’incontro tenutosi a Roma. Un incontro in cui sono state analizzate anche le principali sfide del settore della pesca su scala mondiale.
Garat ha sottolineato: “La pesca è essenziale per mantenere l’equilibrio alimentare della popolazione mondiale e anche con proteine di altissima qualità, indispensabili in qualsiasi dieta”.
In questo senso, ha sottolineato: “È davvero gratificante vedere come i pescatori di qualsiasi parte del mondo si sforzino per continuare a svolgere questo lavoro, rispettando e arricchendo le proposte per salvaguardare la biodiversità marina di fronte alla persecuzione permanente degli ambientalisti e alcuni governi che non offrono alcuna alternativa”.
Durante l’incontro, l’ICFA ha discusso e adottato posizioni comuni sulle più importanti sfide internazionali per il settore della pesca nel corso del 2023 che saranno affrontate nei prossimi forum globali.
È stata discussa la prossima conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica che si terrà a dicembre di quest’anno ed è stato evidenziato il Congresso internazionale sulle aree marine protette (IMPACS), che si terrà in Canada nel febbraio 2023 A questo proposito, i membri dell’ICFA hanno discusso la gestione delle diverse Organizzazioni Regionali della Pesca (ORP) di fronte alle pressioni di diversi gruppi ambientalisti per estendere le Aree Marine Protette (AMP) al 30% delle acque nel 2030.
Javier Garat rieletto presidente dell’ICFA