• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 9 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Al via oggi MarcabyBolognaFiere, appuntamento di riferimento per il settore della MDD

La 15esima edizione si presenta con 750 aziende e 38.000 mq di superficie espositiva sviluppati su quattro padiglioni

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
18 Gennaio 2019
in Eventi e Fiere
Al via oggi MarcabyBolognaFiere, appuntamento di riferimento per il settore della MDD

S’inaugura oggi MarcabyBolognaFiere, l’appuntamento di riferimento per il settore della MDD. La manifestazione è organizzata da BolognaFiere in collaborazione con ADM(Associazione Distribuzione Moderna) e polarizza l’attenzione dell’intera business community della Marca del Distributore. È un segmento di mercato in grande sviluppo, pesa ormai per 1 acquisto su 5 nella distribuzione moderna, fidelizza i consumatori, cresce in assortimento, linee e referenze e rappresenta la vera novità, rispetto ai prodotti di marca industriale, in un panorama dei consumi di beni alimentari e non alimentari a crescita zero.

L’interesse per MarcabyBolognaFiere è evidenziato dai numeri della manifestazione giunta alla 15esima edizione: 750 aziende e 38.000 mq di superficie espositiva sviluppati su quattro padiglioni (+8% rispetto al 2018) di cui il 29 e il 30, appena inaugurati nell’ambito dei lavori di riqualificazione e ampliamento del Quartiere Fieristico di Bologna che prevedono un investimento di 100 milioni di euro e un obiettivo finale di 140mila mq di superficie espositiva da completare entro il 2022.

Numeri che sono l’evidenza della crescente importanza di una fiera che guarda anche oltre i confini italiani e che accoglierà le delegazioni di buyer internazionali provenienti da 14 Paesi, grazie al programma di incoming sviluppato in collaborazione con ITA – Italian Trade Agency.

I prodotti a Marca del Distributore sono ormai prossimi al 20% del mercato, sviluppano un giro d’affari di circa 10,3 miliardi di euro, cifra che si prevede raggiungerà gli 11 miliardi entro il 2020 e sono trainanti per l’industria alimentare italiana, come evidenziano le anticipazioni di due momenti centrali della manifestazione: il convegno inaugurale “Sicurezza, tracciabilità e qualità della Marca del distributore per la tutela del consumatore – Quale ruolo della Distribuzione Moderna e quali evoluzioni nel rapporto con i copacker” (ore 10 – Gallery Hall, padiglioni 25-26), organizzato da ADM in collaborazione con The European House – Ambrosetti, e la presentazione del “XV Rapporto Marca  sull’evoluzione dei prodotti a marca del distributore in Italia – Garanzie e valori della marca del distributore”(ore 10 – Gallery Hall, padiglioni 25-26), organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con ADM, a cura di IRI e Nomisma.

Il balzo in avanti segnato dalla MDD vale circa il 30% della crescita totale dell’industria alimentare, sulla quale negli ultimi 14 anni ha più che raddoppiato la sua incidenza, oggi al 7,3%. Diversificazione e aumento delle referenze, personalizzazione delle linee produttive, innovazione nelle confezioni, chiarezza nella tracciabilità e garanzia nella sicurezza dei prodotti sono le caratteristiche che hanno dato slancio alla MDD nel guadagnare terreno, reputazione e fiducia dei consumatori. Lo scorso anno, per la prima volta, la quota di prodotti MDD “premium” ha superato quelli con “primo prezzo”. Ormai, per 1 consumatore su 2, la MDD è la prima scelta e non un prodotto sostitutivo della marca industriale, comportamento che si verifica soprattutto nel fresco.

“Da 15 anni le principali insegne della Distribuzione Moderna e i copacker riconoscono in MarcabyBolognaFiere la manifestazione di riferimento per il settore della MDD – commenta Gianpiero Calzolari, Presidente di BolognaFiere – Un’occasione di networking internazionale che vede coinvolta l’intera filiera produttiva e distributiva, strategica per analizzare i trend di mercato, anche attraverso gli strumenti che mettiamo a disposizione degli operatori, per pianificare il business e per attivare nuovi contatti commerciali. In due giorni gli incontri d’affari, i workshop e dibattiti danno corpo a un evento particolarmente atteso dall’intera business community”.

In MarcabyBolognaFiere l’industria di marca sviluppa relazioni con le principali insegne della DMO – il parterre nell’edizione di quest’anno è arricchito da tre nuove insegne: Acqua&Sapone, MD e Sun Supermercati Uniti Nazionali – i copacker e le insegne presentano i propri prodotti e le novità a MDD, e i buyer esteri verificano direttamente le possibilità di far giungere nei rispettivi Paesi prodotti italiani intorno ai quali c’è sempre maggiore interesse.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’acquaponica, il miglior esempio di produzione circolare e integrata di cibo si racconta a NovelFarm

Prossimo articolo

MarcaByBolognaFiere 2019. Sicurezza, tracciabilità e qualità sono fra i fattori di successo della MDD

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo
MarcaByBolognaFiere 2019. Sicurezza, tracciabilità e qualità sono fra i fattori di successo della MDD

MarcaByBolognaFiere 2019. Sicurezza, tracciabilità e qualità sono fra i fattori di successo della MDD

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head