• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti

La fiera internazionale dell'acquacoltura si svolgerà dal 28 al 30 marzo al campus internazionale della Feira della Galizia Abanca

Redazione by Redazione
23 Marzo 2023
in Acquacoltura, Eventi e Fiere, In evidenza, Mercati, News
AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti  – La fiera internazionale dell’acquacoltura AquaFuture Spain, che si svolgerà dal 28 al 30 marzo al campus internazionale della Feira della Galizia Abanca (SILLA, molto vicino a Santiago de Compostela), sarà un forum di conoscenza interessante.

Pertanto, oltre alla sua vasta area espositiva, avrà un programma ambizioso con più di trenta attività nel corso dele quali relazionaeranno sessanta esperti dell’acquacoltura di fama nazionale e internazionale, oltre ad uno spazio gastronomico.

Una delle principali attrazioni di AquaFuture Spain ’23 saranno i suoi giorni tecnici, che quest’anno approfondiranno di più gli aspetti chiave della sostenibilità e della crescita del settore dell’acquacoltura. All’interno  di questro caso saranno sviluppati i temi, gli “strumenti di finanziamento per l’acquacoltura sostenibile”, “l’economia circolare applicata all’acquacoltura”, “Opportunità di mercato internazionale”, “Misure per adattarsi ai cambiamenti climatici in acquacoltura”, “Benessere degli animali e sostenibilità”, ” Soluzioni tecnologiche nel trasporto e nello stoccaggio nel campo dell’acquacoltura” e “uso responsabile della plastica nel settore dell’acquacoltura”.

Argomenti che saranno stabiliti per più di trenta esperti di aziende ed entità di grande rilevanza, tra cui la Business Association of Aquaculture of Spain (Apromar), il Center for Industrial Technological Development (CDTI), la Bioodiverdidad Foundation, le università di Vigo e Santiago de Compostela, la National Aquaculture Development Agency of Marocco (ANDA), l’Istituto per la crescita sostenibile dell’azienda (ICSEM), la piattaforma tecnologica e innovativa dell’acquacoltura europea (EATIP), The Marine Research Institute (IIM-CSIC), The Technological Institute of Plastic (Aimplas), The Aquaculture Cluster, Mørenot, Jjchicolino, Abanca Mar o Hipra.

Presentazioni e showcooking

Aquafuture Spain’23 offrirà uno spazio ad hoc con circa trenta professionisti del settore. Tra i temi:  “l’acquacoltura di precisione al servizio del produttore”, “Prototipo innovativo di usi multipli che combina energia rinnovabile in alto mare e acquacoltura nel bacino dell’Atlantico”, “Incubator high -tech specializzato in biotecnologia blu e aquacultura” ”

D’altra parte, dopo il successo dell’ultima edizione, si ripeteranno le sessioni di cucina dal vivo, il che consentirà di conoscere e godere di piatti squisiti realizzati con prodotti per acquacoltura.

Pertanto, la Xunta de Galicia, sotto la sua “Galizia, sa come amare” e dallo chef José Manuel Mallou offrirà diverse elaborazioni con la denominazione di cozze protette di Galizia e con pesci d’acquacoltura in scatola di Anfaco-Cecopesca. Da parte sua, lo Speg Cabildo de Gran Canarias organizzerà uno spettacolo in cui Juan Santiago Fuentes elaborerà Ceviche de Lubina Cítrica con spirulina, patate dolci e croccante di mare.

Inoltre, i frutti di mare Sálvora/Nabatea e lo chef Mario López Alonso, offriranno crocchette di crema e cozze e riempiranno anche peperoni con questo mollusco. Aquisost e Miguel Mostiiro saranno presenti con elaborazioni a base di oro e trote.

AquaFuture Spain: un programma ambizioso con oltre sessanta esperti 

Tags: AquaFuture SpainAquaFuture Spain '23fiera acquacoltura
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

Prossimo articolo

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto 

Ieri alla Camera dei Deputati l’evento Centootto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head