ASDOMAR, marchio premium di Generale Conserve specializzato nella produzione di conserve ittiche, lancia un concorso per raccontare la storia di qualità e rispetto racchiusa in ogni sua confezione di tonno. Una storia fatta di scelte e trasparenza. E una filosofia aziendale che ha fatto sì che il tonno ASDOMAR sia l’unico marchio promosso in fascia verde e posizionato al primo posto della classifica “Il Rompiscatole” di Greenpeace sulla sostenibilità del tonno in scatola (pubblicata a ottobre 2015). Partire per un viaggio alla scoperta dei prodotti ASDOMAR è semplicissimo: attraverso i codici disponibili su tutte le confezioni (codice a barre e codice Lotto alfanumerico) si potrà risalire all’origine del tonno, alla specie, alla tecnica di pesca, al metodo di lavorazione e al personale ASDOMAR che ha lavorato al prodotto. ASDOMAR offre, infatti, ai consumatori la piena tracciabilità dei suoi prodotti, rispetto a provenienza e caratteristiche di sostenibilità della materia prima, partendo già dall’etichetta. Con questo ulteriore strumento http://storieinscatola.asdomar.it/, assicura la massima tracciabilità del tonno, sgombro e salmone utilizzati per i propri prodotti, permettendo così al consumatore di essere informato e poter scegliere al momento dell’acquisto. Inoltre, fino al 15 maggio 2016, chi racconterà sul sito http://storieinscatola.asdomar.it/concorso/ i momenti più belli vissuti insieme ad ASDOMAR – una foto o una piccola frase che racchiuda un ricordo, un pranzo o una cena, un viaggio, un istante o un sorriso – parteciperà all’estrazione di uno dei seguenti premi: – un viaggio per 2 persone in Sardegna alla scoperta della lavorazione del tonno nello stabilimento ASDOMAR di Olbia; – un viaggio per 2 persone in Portogallo alla scoperta dell’arte della lavorazione dello sgombro e del salmone nello stabilimento ASDOMAR di Vila do Conde; – 20 forniture annue di prodotti ASDOMAR ASDOMAR da sempre ha fatto della sostenibilità uno dei pilastri della sua strategia produttiva. Lavora solo tonni della specie a pinne gialle adulti, certificati lunghi almeno un metro, minimo 20 kg di peso e tonni della specie tonnetto striato solo se certificati pescati a canna. Il tonno viene acquistato dall’Azienda solo se certificato pescato con metodi di pesca selettivi in oceani non sovrasfruttati indicati dalla FAO e con osservatori indipendenti a bordo di ogni imbarcazione. SCOPRI TUTTA LA STORIA ASDOMAR, DAL MARE ALLA TUA TAVOLA …E CONDIVIDI LA TUA! Per maggiori informazioni, consultare il regolamento: http://storieinscatola.asdomar.it/concorso/regolamento.pdf
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici
Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in grado di migliorare...