Dal 2 al 4 giugno il Centro Congressi di Lisbona ospita “Blue Business Week“, un incontro internazionale nel corso del quale saranno dibattuti i temi riguardanti l’economia del mare, in cui ci saranno spazi di riflessione con conferenze, seminari e gruppi di lavoro.
Blue Business Week è sponsorizzato dalla Presidenza della Repubblica e del governo portoghese.
In questo contesto, il Ministero del Mare promuoverà un vertice politico dei ministri del Mare e la formalizzazione di protocolli di cooperazione con Cina, Angola, Mozambico e Norvegia.
I principali temi di discussione saranno: “Le sfide dell’economia di due oceani”, “La scienza e l’innovazione degli Oceani”, “La cultura degli Oceani, dei porti e la logistica”.
Saranno inoltre affrontati le questioni concernenti la difesa, la sicurezza in mare e il turismo.
Questo evento ha lo scopo di evidenziare il ruolo dei mari e degli oceani nel bilanciare gli ecosistemi, nella conservazione e il miglioramento delle risorse marine.
Blue Business Week mira inoltre a “promuovere una visione globale e condivisa tra il mondo degli affari, la comunità scientifica, politica, istituzionale e civile, promuovere sinergie tra tutti gli attori e settori coinvolti” e “ricreare un’identità marittima” in base ai valori tradizionali orientati verso il futuro.