• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Approfondimenti Speciali Blue Sea Land

Blue Sea Land 2018. Oggi prima giornata

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Blue Sea Land, Eventi e Fiere

Prende il via oggi Blue Sea Land -Expo dei Cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente che si svolgerà fino al 7 ottobre a Mazara del Vallo.

La prima giornata ospita  alle ore 18.15, in Piazza Mokarta la cerimonia inaugurale ed ancora diversi incontri, convegni e spettacoli.

Questo il programma della prima giornata di convegni e workshop:

• 09:30, Aula Consiliare “31 Marzo 1946”: Gli strumenti dell’internazionalizzazione e della cooperazione;
• 09:30, Auditorium “Mario Caruso”- “Marin litter and biodiversity: Plastic Busters MPAs in action in the Mediterranean;
• 09:30, Teatro Garibaldi – “Giornata informativa offerta dal fondo sociale Europa 2020”;
• 09:30, Complesso monumentale “Filippo Corridoni” – “Certificazione e valorizzazione delle filiere”, a cura dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia;
• 12:30, Teatro Garibaldi – “Il mare in tasca”, alla presenza del presidente di Adiconsum;
• 15:30, Aula Consiliare “31 Marzo 1946”: “Il dialogo fra i popoli: la bioeconomia, un ponte fra Europa e Africa”, per l’apertura istituzionale dell’Expo;
• 19:30, Teatro Garibaldi: “Tecnologia e Progresso”, a cura del Rotaract Club di Mazara del Vallo e in collaborazione con M.C.U;

“Sicilia Pesca Mediterranea” è lo slogan con il quale il Dipartimento della Pesca Mediterranea parteciperà a Blue Sea Land. Nella maxi-area allestita in piazza della Repubblica, nel pieno del centro storico di Mazara del Vallo, si svolgeranno workshop e degustazioni a cura del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana, che nella giornata inaugurale presenterà i seguenti incontri:

ore 16.30 “Master class – Marketing e Neuromarketing” in collaborazione con il Centro di ricerca di Neuromarketing dello IULM di Milano;
ore 18.00 “Fermiamo lo spreco alimentare” -Presentazione del Progetto pilota “Rigetti pesce in mare e solidarietà alimentare” -Presentazione della V edizione di “Fa la Cosa Giusta” – Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili”;
ore 19.00 “Pescatori di … Uomini” -Presentazione del libro: “L’uomo del dialogo contro la mafia. La storia di Padre Pino Puglisi” di Federica Raccuglia; ore 20.00 “Street food – Opportunità per pescatori e agricoltori”;

“Calabrian Seafood…A Sea to taste” è il programma proposto dall’Assessorato Agricoltura e Risorse Agroalimentari della Regione Calabria. Nello stand di Corso Umberto I fino al 7 ottobre si terranno show cooking e degustazioni:
ore 19.30 show cooking e degustazione: Lampuga marinata con cipolla rossa di Tropea

Tags: Blue Sea Land
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

A Porto Cesareo un seminario per mettere a confronto le esperienze di pesca sostenibile nelle Aree Marine Protette

Prossimo articolo

Meno di un mese alla Prima Convention di Assoittica Italia

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Italian Oyster Fest, dal 6 all'8 ottobre a La Spezia

Italian Oyster Fest, dal 6 all’8 ottobre a La Spezia

by Candida Ciravolo
21 Settembre 2023

Italian Oyster Fest, dal 6 all'8 ottobre a La Spezia - Il 6,7 e 8 ottobre 2023 a La pezia...

Venerdì 22 evento su pesca artigianale e tonno rosso

Venerdì 22 evento su pesca artigianale e tonno rosso

by Redazione
20 Settembre 2023

Venerdì 22 evento su pesca artigianale e tonno rosso - L'assegnazione delle quote di tonno rosso alla pesca artigianale è...

Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023

Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023

by Redazione
19 Settembre 2023

Federpesca al Salone Nautico di Genova 2023 - “Il mare dentro, storie di pesci, pescatori e acqua” è un’esperienza visiva...

Partecipa al Webinar gratuito e accedi ai Fondi del Bando Parco Agrisolare

Partecipa al Webinar gratuito e accedi ai Fondi del Bando Parco Agrisolare

by Davide Ciravolo
15 Settembre 2023

Partecipa al Webinar gratuito e accedi ai Fondi del Bando Parco Agrisolare Se sei un operatore nella filiera ittica o...

Prossimo articolo

Meno di un mese alla Prima Convention di Assoittica Italia

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head