• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
venerdì, Maggio 27, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera

    Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    L'allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    L’allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    Conte: il grido d'allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Conte: il grido d’allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Le interviste dei protagonisti della giornata

    Missione degli Eurodeputati della commissione Pesca a Mazara del Vallo

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

    Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera

    Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    UK, molti ristoranti fish and chip potrebbero chiudere entro il 2022

    L'allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    L’allevamento ittico mobile Guoxin-1 arriva in Cina

    Conte: il grido d'allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Conte: il grido d’allarme dei pescatori trovi risposte immediate

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Pesce surgelato, gli esperti: sicuro e nutriente anche per i bambini

    Le interviste dei protagonisti della giornata

    Missione degli Eurodeputati della commissione Pesca a Mazara del Vallo

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

    Rosso di Mazara® lancia la nuova campagna promozionale per i mercati esteri

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Associazioni di categoria

Caro carburante: la novità vecchia di almeno un decennio

Scognamiglio: "Da almeno un decennio UNCI Agrolimentare propone l’elaborazione di un Piano Gasolio pensato ad hoc per il comparto e in grado di contenere le eventuali conseguenze legate ad aumenti sproporzionati dei costi"

Redazione by Redazione
1 Febbraio 2022
in Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca
0
Caro carburante: la novità vecchia di almeno un decennio

Caro carburante: la novità vecchia di almeno un decennio

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Altro che gasolio agevolato: un aumento medio annuo del 60% del carburante utilizzato dai pescherecci italiani è più che un allarme per l’intero comparto. Il rischio è che la non sostenibilità delle spese sostenute per far fronte ai costi energetici, possa generare quel collasso strutturale che decreterebbe la fine dell’economia ittica italiana. Le preoccupazioni maggiori riguardano il segmento dello strascico per il quale la spesa carburante rappresenta un voce piu’ che consistente tra i costi di gestione; ma il caro gasolio non manca di condizionare l’andamento economico anche delle imprese di pesca più piccole.

Molti pescatori, piccoli o grandi che siano, potrebbero addirittura operare la scelta di non uscire a mare: quando la richiesta di mercato è minima, i prezzi del pescato troppo bassi e i costi energetici troppo alti, pescare non conviene piu’. A quanto detto fin qui si aggiunge la beffa dell’incremento dell’import di pesce a tutto discapito del “Fresco Italia”.

“Quella del caro carburante non rappresenta una novità. Se è vero che i massimi sistemi economici risultano condizionati dall’andamento del prezzo del petrolio è altrettanto vero che tale andamento finisce per essere determinante per un settore, quale quello della pesca, in cui il consumo energetico accompagna tutte le fasi produttive dell’impresa. Da questo si deduce facilmente che la questione legata al caro petrolio è stata da sempre dinamica oggetto di osservazione e di discussione da parte degli operatori. Nel corso degli ultimi, altre volte il settore è stato minacciato da rincari carburante piuttosto importanti e noi di UNCI Agroalimentare altre volte abbiamo denunciato lo stato di sofferenza del comparto per tale motivo. La spada di Damocle del caro gasolio probabilmente oggi viene avvertita come una minaccia più concreta a causa di altre sofferenze che affliggono i nostri pescatori. Da almeno un decennio questa Associazione propone, a chi di competenza, l’elaborazione di un Piano Gasolio pensato ad hoc per il comparto e in grado di contenere le eventuali conseguenze legate ad aumenti sproporzionati dei costi. Oggi più che mai sottolineamo dunque tale necessità: oggi che si parla di innovazione energetica, di evoluzione Green, di ‘fit for 55’ e di una pesca completamente sostenibile da un punto di vista ambientale. Ribadisco, come sempre e con maggiore forza: e la sostenibilità economica? In nome di quest’ultima si sta puntando tutto sulla realizzazione di progetti di filiera ittica in grado di assicurare lavoro e reddito agli operatori: ma la filiera ha ragione di esistere se esiste la materia prima e la materia prima non esiste se i pescatori non escono in mare. Come ripeto spesso, i nostri pescatori hanno bisogno di ‘essere messi’ nelle migliori condizioni possibili per poter lavorare; iniziamo a monte dunque, dal costo del gasolio. Mentre ai pescatori viene offerta la possibilità di pescare, chi di dovere puo’ pensare a elaborare tutte le necessarie politiche di gestione tendenti al rinnovamento energetico e alla sostenibilità ambientale”.

Così Gennaro Scognamiglio presidente nazionale UNCI Agroalimentare.

Tags: Caro carburanteGennaro ScognamiglioPiano GasolioUNCI Agroalimentare
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

Al via l’iniziativa di alfabetizzazione oceanica

Next Post

Ittiturismo, il comparto di Venezia presenta le sue proposte normative

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Come risponde al calore il gambero dalle zampe bianche del Pacifico?
Acquacoltura

Come risponde al calore il gambero dalle zampe bianche del Pacifico?

26 Maggio 2022
Giornata Mondiale dell’Ambiente e Giornata Mondiale degli Oceani 2022: Mare Aperto contribuisce con We Sea
In evidenza

Giornata Mondiale dell’Ambiente e Giornata Mondiale degli Oceani 2022: Mare Aperto contribuisce con We Sea

26 Maggio 2022
Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi
In evidenza

Digital Innovation per non Digital Manager: novità Academy di GS1 Italy e SDA Bocconi

26 Maggio 2022
Il Mercato Ittico all'ingrosso di Chioggia al Giro-E d'Italia con il Tour Eccellenze Venete 2022
Eventi e Fiere

Mercato Ittico di Chioggia al Giro-E d’Italia con il Tour Eccellenze Venete

26 Maggio 2022
Pubblicato il decreto per l'accesso ai contratti di filiera
Acquacoltura

Pubblicato il decreto per l’accesso ai contratti di filiera

25 Maggio 2022
Associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante
Associazioni di categoria

Associazioni e sindacati fronte comune contro caro carburante

25 Maggio 2022
Next Post
Ittiturismo, il comparto di Venezia presenta le sue proposte normative

Ittiturismo, il comparto di Venezia presenta le sue proposte normative

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head