• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Istituzioni Europee

CINEA: regionalizzazione migliora gestione della pesca locale a lungo termine

Secondo lo studio pubblicato dall'Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l'ambiente, è necessario più lavoro per un'applicazione efficace

Redazione by Redazione
10 Giugno 2022
in Europee, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca
CINEA: regionalizzazione migliora gestione della pesca locale a lungo termine

CINEA: regionalizzazione migliora gestione della pesca locale a lungo termine

CINEA: regionalizzazione migliora gestione della pesca locale a lungo termine – La regionalizzazione è un concetto del regolamento sulla politica comune della pesca (PCP) che consente un approccio dal basso verso l’alto alla governance della pesca, consentendo alle autorità e alle parti interessate di livello inferiore di intervenire nel processo di gestione della pesca e di progettare una gestione su misura su scala regionale.
L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) ha pubblicato uno studio sulla regionalizzazione appaltato dalla Commissione europea. Lo studio, che passa in rassegna il funzionamento della regionalizzazione fino ad oggi, alimenta le riflessioni in corso sulla regionalizzazione, in particolare nel contesto della relazione sul funzionamento della PCP, che sarà consegnato dalla Commissione entro la fine del 2022.

I risultati dello studio forniscono una panoramica completa del processo di regionalizzazione ed esaminano i suoi principali sviluppi nel tempo, mappando esplicitamente gli stakeholder coinvolti, i gruppi regionali e le misure di gestione adottate.

Lo studio ha inoltre valutato in che misura le diverse parti interessate sono state coinvolte nella preparazione delle misure di gestione, i vantaggi e gli svantaggi della partecipazione, in che modo i consigli consultivi sono presi in considerazione dai gruppi regionali degli Stati membri e dalla Commissione.

Lo studio conclude che la regionalizzazione è sia necessaria che utile. Senza la regionalizzazione, sarebbe difficile gestire la pesca con lo stesso livello di dettaglio, perché un approccio unico per tutti ignorerebbe le specificità locali che si applicano in un particolare bacino marittimo. Lo studio rileva inoltre che ciò, a sua volta, facilita l’attenzione su obiettivi a lungo termine in relazione alla sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Sebbene la regionalizzazione sia vista come un miglioramento, le parti interessate concordano sul fatto che è necessario più lavoro per applicare il concetto nella pratica. Il lavoro è ancora in corso e lo studio fornisce quindi raccomandazioni per le varie parti interessate. La Commissione, da parte sua, continuerà a sviluppare ulteriormente il processo.

CINEA: regionalizzazione migliora gestione della pesca locale a lungo termine

Tags: gestione della pesca locale a lungo termineregionalizzazione
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La guerra in Ucraina colpisce il settore pesca dell’UE

Prossimo articolo

L’evento Global Shrimp Forum annuncia programma e relatori

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
L'evento Global Shrimp Forum annuncia programma e relatori

L'evento Global Shrimp Forum annuncia programma e relatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head