Aumenta il consumo di prodotti ittici nella regione Asia-Pacifico, complici aromi e packaging innovativi e attraenti.
I comportamenti e le abitudini dei consumatori della vasta regione dell’Asia-Pacifico si sono evoluti in modo significativo negli ultimi anni, con una varietà di cambiamenti economici, demografici e sociali che hanno contribuito a plasmare un profilo di consumatori nuovo e più dinamico. Tra le altre tendenze va sottolineato il crescente consumo di prodotti ittici dovuto ad una nuova spinta determinata dall’utilizzo di aromi e imballaggi innovativi, questo è quello che evidenzia una ricerca condotta dalla società di ricerche di mercato Euromonitor.
Le nuove aziende arrivate sul mercato si stanno distinguendo per packaging e aromi innovativi, a sostenerlo è Mandy Chan, analista presso l’ufficio di Euromonitor a Hong Kong. Chan, nel suo report, ha indicato il marchio Dong Won in Corea del Sud e le sue lattine di tonno sott’olio facili da aprire come innovazione di particolare successo. Chan ha anche sottolineato la popolarità dei sacchetti di pesce, in particolare in Giappone, dove sono contenuti fiocchi di tonno per un facile utilizzo nelle insalate.
Anche le innovazioni aromatiche si sono distinte nel mercato dei prodotti alimentari trasformati. Gli gnocchi di pesce ad Hong Kong, ad esempio, presentano aromi di formaggio e wasabi. Chan ha anche segnalato le polpette di pesce insaporite con durian prodotte in Malesia.
Secondo Chan la localizzazione sembra essere essenziale per il successo dei prodotti ittici trasformati lanciati nella regione Asia-Pacifico. Sapori forti stanno andando bene a Singapore, con un tonno al peperoncino piccante e un granchio al peperoncino pronto da mangiare, insieme a un extra-piccante sardina in scatola.
Il mercato nella regione Asia-Pacifico dei prodotti ittici trasformati ammonterà a 4,2 milioni di tonnellate nel 2018, per un valore di 2,9 miliardi di euro. Secondo Chan il settore crescerà dell’1,4 percento in termini di valore tra il 2017 e il 2018.
Alimentazione sana
Gli appelli a un’alimentazione sana si stanno rivelando un grande successo nel mercato dei prodotti ittici trasformati in tutta l’Asia. Secondo la ricerca di Chan, le torte di pesce a sale ridotto e il tonno “sano” a basso contenuto di sodio stanno vendendo bene in Giappone. Allo stesso modo, l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA), che sono noti per ridurre l’infiammazione nel corpo, sono diventati una rivendicazione di marketing importante in un mercato giapponese in fase di invecchiamento.
Per ottenere un vantaggio, coloro che producono e vendono prodotti ittici trasformati devono continuare a innovare, poiché i prodotti ittici trasformati con un tocco creativo stanno trovando un posto in nuove applicazioni alimentari in tutto il mercato asiatico. Per esempio, Chan ha fatto riferimento a prodotti come barrette energetiche a base di pesce con DHA ed EPA (amminoacidi), che hanno ottenuto un successo sorprendente in Giappone. Anche il salmone precotto servito con riso saltato in padella si sta rapidamente diffondendo in Giappone.