• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Cresce il mercato globale delle attrezzature per acquacoltura

Negli ultimi anni l'industria dell'acquacoltura ha fatto registrare un significativo tasso di crescita dimostrando un ulteriore grande potenziale

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
14 Aprile 2023
in Acquacoltura, Mercati, News
Cresce il mercato globale delle attrezzature per acquacoltura

Cresce il mercato globale delle attrezzature per acquacoltura

Cresce il mercato globale delle attrezzature per acquacoltura – Il mercato globale delle attrezzature per l’industria dell’acquacoltura dovrebbe raggiungere un valore di olre 1,6 milioni di euro entro il 2029, con un CAGR del 4,1% durante il periodo di previsione. Il dato emerge da un report prodotto da Data Bridge.

Negli ultimi anni l’industria dell’acquacoltura ha fatto registrare un significativo tasso di crescita dimostrando un ulteriore grande potenziale, ne consegue che sempre più investitori sono attratti dal settore.

Il report di Data Bridge offre una dettagliata analisi su dati aziendali, potenziale di mercato, investimenti in ricerca e sviluppo, nuove iniziative, siti e strutture di produzione, capacità di produzione e via dicendo.

L’acquacoltura è il settore in più rapida crescita tra quelli alimentari, uno sviluppo alimentato dall’espansione del commercio globale, dalla diminuzione della disponibilità di pesce selvatico, dai prezzi competitivi dei prodotti, dall’aumento dei redditi e dall’urbanizzazione, tutti fattori che contribuiscono all’aumento del consumo pro capite di prodotti ittici in tutto il mondo. Inoltre l’investimento in ricerca e sviluppo e la cooperazione con i principali attori del settore estenderanno ed espanderanno la portata mondiale del business dell’acquacoltura, di conseguenza ciò aumenterà anche la richiesta di attrezzature per l’acquacoltura come aeratori, pompe, alimentatori, filtri e così via.

Dal report emerge anche il ruolo predominante dell’intelligenza artificiale e della robotica che troveranno sempre più applicazione nell’acquacoltura man mano che ci allontaneremo da impianti costieri e ci spingeremo verso le profondità marine, dove la presenza umana non è né economica né pratica per operazioni come l’alimentazione dei pesci o il regolare monitoraggio quotidiano.

Cresce il mercato globale delle attrezzature per acquacoltura

Tags: aeratori acquacolturaattrezzature per acquacolturapome acquacoltura
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La bussola. Il settore della pesca nell’ambito delle competenze della UE

Prossimo articolo

Conte: “Basta decisioni calate dall’alto, parlamento UE non sia bypassato”

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Conte: "Da Roma a Bruxelles, uniti per fermare il Piano d’azione Ue"

Conte: "Basta decisioni calate dall'alto, parlamento UE non sia bypassato"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head