Il FEAMP è il fondo per la politica marittima e della pesca dell’UE per il periodo 2014-2020.
È uno dei cinque fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE) che si integrano a vicenda e mirano a promuovere una ripresa basata sulla crescita e l’occupazione in Europa.
Il fondo sostiene i pescatori nella transizione verso una pesca sostenibile aiuta le comunità costiere a diversificare le loro economie finanzia i progetti che creano nuovi posti di lavoro e migliorano la qualità della vita nelle regioni costiere europee agevola l’accesso ai finanziamenti.
Il fondo viene utilizzato per cofinanziare progetti insieme alle risorse nazionali.
A ciascun paese viene assegnata una quota della dotazione complessiva del Fondo in base alle dimensioni del suo settore ittico.
Ogni paese deve quindi predisporre un programma operativo, specificando le modalità di utilizzo delle risorse assegnate.
In seguito all’approvazione del programma da parte della Commissione, spetta alle autorità nazionali selezionare i progetti da finanziare.
Le autorità nazionali e la Commissione sono congiuntamente responsabili dell’attuazione del programma.
Il regolamento recente disposizioni comuni. Nel dicembre 2013 il Consiglio ha adottato il regolamento recante disposizioni comuni per massimizzare l’efficacia dei fondi strutturali e d’investimento europei (fondi SIE), che comprendono gli strumenti finanziari per la politica di coesione, lo sviluppo rurale e la pesca. Il regolamento stabilisce una serie di norme comuni per tutti i fondi SIE, comprese le disposizioni in materia di condizionalità, verifica dei risultati, modalità di monitoraggio, relazioni, valutazione e regole di ammissibilità.
(Commissione Europea)