• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Federcoopesca, pesce azzurro toccasana per problemi cardiovascolari

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
29 Settembre 2017
in Pesca

Gli italiani conoscono le buone abitudini alimentari e il giusto stile di vita per tutelare cuore e arterie. Per 7 su 10 le regole salva cuore sono più chiare oggi rispetto a dieci anni fa. Il pesce per il 75% degli intervistati è ritenuto un prodotto alimentare amico del cuore.

Lo rivela una indagine Federcoopesca-Confcooperative, in occasione oggi della Giornata mondiale del cuore, organizzata dalla World Heart Federation e co-sponsorizzata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’UNESCO, la United Nations Sport for Development and Peace initiative e l’International Year of Sport and Physical Education.

Federcoopesca sottolinea come gli acidi grassi omega-3 contenuti in pesci, molluschi e crostacei, “aiutano a ridurre la pressione vascolare e i livelli di colesterolo, diminuendo così il rischio di contrarre malattie cardiovascolari. Il pesce contiene taurina, un amminoacido utile per far diminuire la pressione sanguigna”.

In Italia, ricorda l’associazione, il consumo di prodotti ittici è di 25,9 chilogrammi pro capite all’anno. “Un buon risultato – commenta Federcoopesca – visto che la medie europea è di 23,1 chilogrammi, con variazioni comprese tra i 5,3 chilogrammi in Ungheria e i 56,7 chilogrammi in Portogallo. Per garantire buoni livelli di consumo, occorre aumentare e variegare l’offerta di prodotti ittici non solo in pescheria o al ristorante, ma anche nelle mense aziendali e nella ristorazione collettiva”.

Non tutte le specie di pesce, però, hanno le stesse caratteristiche benefiche per cuore e arterie. Al top il pesce azzurro, come alici, sardine, sgombri, tonni, pesci spada, aguglie. Disco rosso per il pangasio vietnamita, perché ricco di acqua e povero di proteine e grassi, in particolare degli acidi grassi omega-3.

L’American Heart Association – ricorda l’associazione – raccomanda di mangiare pesce, soprattutto quello grasso, almeno due volte alla settimana, in porzioni di circa 100 grammi (peso cotto), l’equivalente di poco più di un’alice al giorno

Tags: Federcoopescagiornata mondiale del cuorepescePesce azzurro
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il DHA che “sparisce” nei banchi pescheria

Prossimo articolo

Alleanza Cooperative. Bene Comagri Senato su controlli pesca. Ora approvazione Testo unificato

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo

Alleanza Cooperative. Bene Comagri Senato su controlli pesca. Ora approvazione Testo unificato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head