La deroga del Ministero delle Politiche Agricole sul fermo pesca del fine settimana sta consentendo di fare arrivare nei mercati ittici prodotto nazionale. Lo fa sapere Federpesca evidenziando che ciò consentirà di mettere a tavola tra Natale e Capodanno pesce fresco e a prezzi accessibili. Le imbarcazioni sono uscite in mare sabato 19 e domenica 20 in previsione dei consumi tipici della Vigilia di Natale e lo faranno anche sabato 26 e domenica 27, in vista del tradizionale cenone di fine anno. A mantenere i prezzi abbordabili interviene il meteo, complice l’alta pressione che da quasi due mesi occupa stabilmente il Mediterraneo Centrale e Meridionale, la pesca risulta abbondante e permette ai consumatori di avere prodotti a costi raggiungibili. Secondo Federpesca, scegliere pesce italiano, è un’occasione importante anche per sostenere il reddito delle imprese; il tutto senza arrecare danno alle risorse ittiche, visto che le ulteriori giornate di pesca consentite dal Ministero saranno recuperate con soste obbligatorie dei pescherecci nei 15 giorni successivi alle festività.