• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Approfondimenti Speciali Blue Sea Land

C’è anche il Blue Sea Land tra le iniziative ICE per il settore pesca e acquacoltura

Giunta alla sua ottava edizione la manifestazione si svolgerà quest’anno dal 17 al 20 ottobre

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
27 Settembre 2019
in Blue Sea Land, Eventi e Fiere
C’è anche il Blue Sea Land tra le iniziative ICE per il settore pesca e acquacoltura

C’è ancora tempo per iscriversi al Blue Sea Land-Expo dei Cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente, il grande evento dei Cluster e delle filiere agro-ittico-alimentari italiane e siciliane in programma in autunno a Mazara del Vallo.

Nel quadro del sostegno all’internazionalizzazione delle aziende italiane, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ITA – ICE)  rafforza le sue attività a favore della la crescita del settore della pesca e dell’acquacoltura creando opportunità di collaborazione industriale e commerciale tra aziende nazionali del settore e partner esteri. Ricopre particolare rilievo in questo ambito il Blue Sea Land-Expo dei Cluster del Mediterraneo, Africa e Medioriente, grande evento dei Cluster e delle filiere agro-ittico-alimentari italiane e siciliane che si svolgerà a Mazara del Vallo dal 17 al 20 ottobre.

Organizzata dal Distretto della Pesca Crescita Blu e giunta all’ottava edizione, la manifestazione si propone di ampliare i contatti culturali, diplomatici e commerciali tra i Paesi del Mediterraneo, dell’Africa e del Medioriente.

ICE Agenzia rinnova la sua partecipazione all’evento con una nutrita missione di operatori esteri appartenenti al settore della pesca (estrazione, trasformazione, commercializzazione oltre a cantieristica e settori connessi). L’obiettivo perseguito è quello di favorire accordi di partenariato tra aziende italiane ed estere, volti ad ampliare gli orizzonti produttivi e commerciali delle aziende coinvolte. Parteciperanno operatori in provenienza dagli Emirati Arabi Uniti, Oman, Libano, Egitto, Algeria, Tunisia, Marocco e Angola.

Perchè partecipare

Le aziende italiane attive nel settore della pesca rientrano nel novero delle eccellenze mondiali. Fulcro dell’evento saranno gli incontri B2B organizzati da ICE Agenzia con il supporto del Distretto della Pesca Crescita Blu il 17 ottobre. Alle aziende italiane iscritte all’iniziativa ICE Agenzia offre l’opportunità di presentare le proprie competenze ad una platea scelta di potenziali partner esteri, e quindi accelerare la propria crescita con l’approdo su mercati esteri.

Paese focus dell’iniziativa sarà l’Angola. Questa nazione è dotata di grandi riserve di pesce, ma il settore è scarsamente sviluppato, sia nella trasformazione e distribuzione del pesce fresco e congelato, che nella cantieristica. Il governo angolano ha lanciato un ambizioso piano di sviluppo del settore della pesca nazionale. Per essere ammesse alla concessione di fondi pubblici, alle aziende Angolane, per lo più attive nella sola estrazione, è stato fatto obbligo di reperire partner esteri di comprovata esperienza con cui concludere rapporti di collaborazione industriale. Gli accordi devono tendere ad accrescere le competenze delle aziende angolane in fatto di trasformazione e commercializzazione della pesca, ma anche nella cantieristica e settori annessi e connessi.

Saranno inoltre presenti delegati in provenienza dal Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Libano, Emirati Arabi Uniti e Oman. Si propone ai partecipanti italiani di esaminare con essi opportunità di partenariato in settori che vanno dall’import e export del pesce fresco all’acquacoltura dalle attrezzature per la pesca alla cantieristica.

Tags: acquacolturapescasettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Fiera del Levante. UNCI Agroalimentare a dialogo con il Sottosegretario L’Abbate

Prossimo articolo

L’EFCA forma ispettori della pesca in Gambia

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell'area flegrea

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell’area flegrea

by Redazione
29 Maggio 2023

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell'area flegrea - “Unci AgroAlimentare incassa un risultato storico nel settore della mitilicoltura in...

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

by Redazione
18 Maggio 2023

Registrati ora ad AlgaEurope 2023! - Da anni AlgaEurope è una delle conferenze più complete a livello mondiale su scienza,...

Prossimo articolo
L’EFCA forma ispettori della pesca in Gambia

L'EFCA forma ispettori della pesca in Gambia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head