• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì, Gennaio 27, 2023
Pesceinrete
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
  • News
    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    SeaFilm: pellicole commestibili per il congelamento del pesce

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Regione Siciliana. A breve bando per contributi al settore pesca

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani 

    Progetto Helios, formazione per 610 giovani

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Impianti eolici offshore lungo la costa romagnola

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Campomenosi, confronto a Bruxelles su piano gestione bianchetto

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Il Vietnam incentiva il consumo interno di pangasio

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo

    Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

    Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
No Result
View All Result
Pesceinrete
No Result
View All Result

Home Eventi e Fiere

Global Fishery Forum. San Pietroburgo ospita a settembre la seconda edizione

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Eventi e Fiere
0
Ilya Shestakov

Ilya Shestakov presenta il Global Fishery Forum

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2017, a settembre torna il Global Fishery Forum. Dal 13 al 15 settembre 2018 a San Pietroburgo si susseguiranno una serie di eventi e conferenze dedicati al settore ittico mondiale.

Ad ufficializzarne le date e il programma è stato Ilya Shestakov, vice ministro dell’agricoltura della Federazione russa – Capo dell’Agenzia federale per la pesca, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta pochi giorni fa a Mosca.

Il capo dell’Agenzia Federale per la Pesca si è soffermato sulle questioni relative alla preparazione del 2° Global Fishery Forum e sul tema chiave dell’ evento: “Attività globali di pesca 2050”. Shestakov ha anche parlato dei risultati conseguiti dal settore russo della pesca.

Il 2° Global Fishery Forum si apre il 13 settembre con una conferenza internazionale su “Questioni nelle attività di pesca a stock commerciali transzonali”. Esperti e scienziati di livello mondiale discuteranno su come utilizzare in modo ottimale gli stock ittici transzonali senza danneggiare le popolazioni, presenteranno nuove proposte per sostenere la diversità dei pesci e organizzare una pesca sostenibile.

Il 14 settembre si svolgerà l’evento chiave del Forum: la sessione plenaria “Attività globali di pesca 2050: risorse, mercati, tecnologie”.

“È impossibile determinare le linee chiave di sviluppo del settore della pesca in Russia senza capire cosa succederà a lungo termine alle risorse della pesca globale e quali saranno le tendenze del mercato. Inoltre, solo la cooperazione e il regolare dialogo internazionale promuoveranno una soluzione ai problemi della sicurezza e della sostenibilità delle scorte ittiche”, ha osservato Ilya Shestakov.

Il secondo giorno dell’evento includerà anche una tavola rotonda “Risorse” per gli specialisti che prenderà in considerazione la previsione del volume di risorse idriche disponibili per raggiungere il 2050, il ruolo della scienza e delle organizzazioni internazionali nella gestione delle risorse industriali. La tavola rotonda “Acquacoltura: 2050 previsioni di allevamento e sviluppo” fornirà una piattaforma per discutere le prospettive a lungo termine per lo sviluppo in acqua dolce e acquacoltura marina, il controllo di qualità e la sicurezza dei risultati.

Il 15 settembre si terrà la conferenza “Mercati globali dei consumatori”. Gli esperti ritengono che il mercato raggiungerà inevitabilmente un nuovo livello di collaborazione informativa, che produrrà una novità per lo sviluppo di standard globali.

L’argomento proseguirà a livello regionale con la conferenza “I nostri pesci: strategia di promozione per i prodotti ittici nazionali sul mercato russo”. I partecipanti discuteranno i problemi connessi all’aumento della domanda di pesce russo e allo sviluppo di una cultura per il suo consumo nel paese; i rappresentanti delle imprese condivideranno la loro esperienza di successo di vendite di prodotti ittici, aumentando la competitività e il riconoscimento del marchio.

L’evento finale del programma è la tavola rotonda “Tecnologie: dalla produzione al consumatore”, che discuterà il quadro legislativo internazionale e gli aspetti tecnici per fornire alla popolazione prodotti di qualità, comprese linee promettenti per lo sviluppo di tecnologie e processi di refrigerazione.

Il Global Fishery Forum e Seafood Expo culmineranno in una cerimonia di premiazione per i vincitori del concorso “Miglior prodotto ittico”.

 

 

Tags: Global Fishery Forum
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

UNCI Agrolimentare. Bene modifica fermo piccoli pelagici in Adriatico

Next Post

Pesca. Oltre 11 milioni in Sicilia. Musumeci: “È solo l’inizio di una nuova stagione”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un'edizione di successo
Eventi e Fiere

Seafood Expo Global 2023 si preannuncia un’edizione di successo

26 Gennaio 2023
Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima
Associazioni di categoria

Sette aziende del packaging italiano volano a Manila con Ucima

25 Gennaio 2023
La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie
Acquacoltura

La sostenibilità ambientale ed economica dell’acquacoltura passa dalle tecnologie

11 Gennaio 2023
AquaFuture Spain'23: già quasi tutto esaurito 
Acquacoltura

AquaFuture Spain’23: già quasi tutto esaurito

20 Dicembre 2022
Il Costa Rica e la tutela internazionale degli Oceani 
Eventi e Fiere

Il Costa Rica e la tutela internazionale degli Oceani

19 Dicembre 2022
AFRAQ2023, dal 13 al 16 novembre 2023 a Lusaka
Acquacoltura

AFRAQ2023, dal 13 al 16 novembre 2023 a Lusaka

13 Dicembre 2022
Next Post

Pesca. Oltre 11 milioni in Sicilia. Musumeci: "È solo l'inizio di una nuova stagione"

No Result
View All Result

Categorie

Newsletter

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head