• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, Aprile 21, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Farm to Fork Lega pescatori

    Farm to Fork, approvati emendamenti Lega a difesa pescatori

    Federpesca rilancio pesca

    Federpesca: flessibilità e sostenibilità economica ed ambientale chiavi per rilancio pesca

    Pesca Alleanza Cooperative

    Pesca. Alleanza Cooperative: semplificare, modernizzare e investire sul comparto per rilancio post pandemia

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    WWF pescatori artigianali

    Bando WWF – Blueseeds per i pescatori artigianali e il Mediterraneo

    meduse Golfo Trieste

    Troppe meduse nel golfo di Trieste: i pescatori lanciano l’allarme

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Farm to Fork Lega pescatori

    Farm to Fork, approvati emendamenti Lega a difesa pescatori

    Federpesca rilancio pesca

    Federpesca: flessibilità e sostenibilità economica ed ambientale chiavi per rilancio pesca

    Pesca Alleanza Cooperative

    Pesca. Alleanza Cooperative: semplificare, modernizzare e investire sul comparto per rilancio post pandemia

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

    WWF pescatori artigianali

    Bando WWF – Blueseeds per i pescatori artigianali e il Mediterraneo

    meduse Golfo Trieste

    Troppe meduse nel golfo di Trieste: i pescatori lanciano l’allarme

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    A breve sarà inaugurato il nuovo mercato del pesce di Gaeta

    giornate della pesca

    Question time sulla riduzione delle giornate della pesca

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result
Home Eventi e Fiere

“I giorni del gambero” dal 23 al 26 luglio a Mazara del Vallo

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere
0
0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 23 al 26 luglio 2015, all’hotel Mahara, quattro giorni di festa dedicati a uno dei prodotti ittici più ricercati del Mediterraneo. Tra i protagonisti, tre concorrenti dell’ultima edizione di “MasterChef”. Ospiti d’eccezione anche alcuni ragazzi di “Amici”. La presentazione a Palermo, venerdì 3 luglio, alle ore 10.30 a Villa Niscemi, e alle 18.30 a Mazara del Vallo, presso l’Hotel Mahara
Quattro giorni di spettacoli, convegni, show-cooking e street food dedicati al gambero rosso di Mazara del Vallo, uno dei più noti e ricercati prodotti ittici del Mediterraneo. È “I giorni del gambero”, la festa dedicata al crostaceo che si svolgerà dal 23 al 26 luglio 2015, nella splendida cornice dell’hotel Mahara e sul lungomare San Vito, nella città trapanese di Mazara del Vallo, patria storica della pesca del gambero.
La manifestazione è organizzata da “Innovazione e cultura”, associazione culturale per lo sviluppo del territorio e dei prodotti locali, con il patrocinio di Slow Food, dall’assessorato all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea della Regione Siciliana, dal Comune di Palermo e dal Comune di Mazara del Vallo.
Il programma degli eventi verrà illustrato nel dettaglio in conferenza stampa a Palermo, venerdì 3 luglio alle 10.30, alla Sala delle Carrozze a Villa Niscemi.
Saranno presenti: Antonino Sammartano, presidente di Innovazione e Cultura, Marco Dau, consigliere di Innovazione e Cultura, Mario Indovina, fiduciario della condotta di Palermo di Slow Food e Giuseppe Viggiano, direttore tecnico dell’evento.
La cerimonia di presentazione della location e delle attività della manifestazione si terrà domani pomeriggio, venerdì 3 luglio alle 18.30, a Mazara del Vallo presso l’Hotel Mahara.
Interverranno: il sindaco di Mazara del Vallo, on Nicolò Cristaldi; Antonino Sammartano, presidente di Innovazione e Cultura; Marco Dau, consigliere di Innovazione e Cultura; Antonella Ingargia, fiduciario condotta di Marsala di Slow Food; Giuseppe Viggiano, direttore tecnico dell’evento, e numerosi imprenditori della filiera eno-gastronomica locale.
Tra i protagonisti della kermesse tre chef, famosi al grande pubblico come concorrenti dell’ultima edizione di MasterChef: Filippo Cassano, Arianna Contenti e Giuseppe Garozzo Zannini Quirini, noto a tutti come “il Conte”, che stupiranno i partecipanti con degli esclusivi show-cooking, alternandosi ai fornelli del temporary restaurant all’interno de “I Bagli” dell’Hotel Mahara. Per l’occasione i tre chef , freschi della notorietà derivata dalla partecipazione alla trasmissione di Sky, interpreteranno delle ricette che avranno come ingrediente base proprio il gambero rosso di Mazara del Vallo, presentandole e spiegandone i passaggi.
Ospiti d’eccezione della prima serata, tre ragazzi di “Amici”, famoso programma televisivo di Maria De Filippi.

Tags: Mazara del Vallopescesettore ittico
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

A San Benedetto del Tronto Anghiò, festival pesce azzurro

Next Post

Firmato il decreto sul fermo pesca.Castiglione: “Garantiamo equilibrio pesca e risorse”

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare
Eventi e Fiere

Il decennio delle Nazioni Unite dedicato alle Scienze del Mare

21 Aprile 2021
Il progetto BAPSI alla Fiera ittica virtuale Digital Sea Food Trade Show
Digital Seafood Trade Show

Il progetto BAPSI alla Fiera ittica virtuale Digital Sea Food Trade Show

19 Aprile 2021
aquafarm
Eventi e Fiere

Posticipate le date di AquaFarm e NovelFarm

14 Aprile 2021
La Guida Buyer ittico illustrata alle imprese ittiche di Assoittica
Digital Seafood Trade Show

La Guida Buyer ittico illustrata alle imprese ittiche di Assoittica

13 Aprile 2021
IORA
Digital Seafood Trade Show

Importante webinar per le aziende ittiche con IORA e Assoittica

12 Aprile 2021
Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico
Aziende in evidenza

Il fish laundering e la valorizzazione della tracciabilità del prodotto ittico

8 Aprile 2021
Next Post

Firmato il decreto sul fermo pesca.Castiglione: "Garantiamo equilibrio pesca e risorse”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa




Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Go to mobile version