• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
lunedì 25 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Il PE sollecita lo sviluppo di un’acquacoltura sostenibile in Ue

Il Parlamento europeo ha approvato ieri, con 486 voti favorevoli, 105 contrari e 27 astenuti, una relazione sull'acquacoltura sostenibile nell'UE

Redazione by Redazione
5 Ottobre 2022
in Acquacoltura, Europee, In evidenza, Istituzioni, News
Il PE sollecita lo sviluppo di un'acquacoltura sostenibile in Ue

Il PE sollecita lo sviluppo di un'acquacoltura sostenibile in Ue

Il PE sollecita lo sviluppo di un’acquacoltura sostenibile in Ue – Il Parlamento europeo ha approvato ieri, con 486 voti favorevoli, 105 contrari e 27 astenuti, una relazione sull’acquacoltura sostenibile in Ue.

Il testo evidenzia che l’UE importa il 70% di tutti gli alimenti acquatici che consuma, il che provoca un deficit commerciale annuo di 21 miliardi di euro. Le potenzialità del settore sono evidenti, anche se, e lo conferma il Parlamento con questa approvazione, “lo sviluppo richiede un quadro giuridico trasparente e affidabile e una prevedibilità economica che la Commissione europea e gli Stati membri devono fornire”.

I parlamentari osservano inoltre che l’acquacoltura dell’UE può contribuire all’approvvigionamento alimentare e alla sicurezza, riequilibrando il divario nel settore della pesca e fornendo prodotti alimentari di qualità e sostenibili con un impatto ambientale inferiore rispetto all’agricoltura terrestre; il tutto in linea con gli obiettivi del Green Deal e la strategia “Dalla fattoria alla tavola”.

Il Parlamento europeo sottolinea inoltre le opportunità socioeconomiche associate allo sviluppo dell’acquacoltura, in particolare nelle regioni costiere e nelle zone rurali e che sia l’acquacoltura marina sia quella d’acqua dolce possono creare nuovi ecosistemi regionali che offrono opportunità di lavoro che attraggono i giovani.

I deputati chiedono inoltre alla Commissione di fissare obiettivi quantitativi di crescita per stimolare lo sviluppo del settore e sottolineano che la Commissione e gli Stati membri devono sfruttare appieno le risorse del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEMPA) e dedicare parte dello Strumento per la ripresa e la resilienza a sostegno dell’innovazione e della resilienza del settore dell’acquacoltura dell’UE.

Il PE sollecita lo sviluppo di un’acquacoltura sostenibile in Ue

Tags: acquacoltura europeaacquacoltura sostenibile in Ueacquacoltura Ue
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acquacoltura riparativa: una via da seguire per i ricci di mare nel Mediterraneo

Prossimo articolo

La pesca nel Sud Est della Sicilia. Convegno a Scoglitti

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prossimo articolo
La pesca nel Sud Est della Sicilia. Convegno a Scoglitti 

La pesca nel Sud Est della Sicilia. Convegno a Scoglitti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head