• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

La pesca nel Sud Est della Sicilia. Convegno a Scoglitti

Un confronto aperto tra studiosi del settore ed il mondo della politica nell'ambito del progetto Street & Truck Food Festival

Redazione by Redazione
5 Ottobre 2022
in Eventi e Fiere, In evidenza, News
La pesca nel Sud Est della Sicilia. Convegno a Scoglitti 

La pesca nel Sud Est della Sicilia. Convegno a Scoglitti 

La pesca nel Sud Est della Sicilia. Convegno a Scoglitti  – Si terrà sabato 8 ottobre, nella sede dell’Associazione Pescatori San Francesco di Scoglitti presso via Catania 20, il convegno sul tema “La pesca nel sud est della Sicilia: sostenibilità e criticità”. L’incontro, che prenderà il via alle 17.30, rientra nel programma delle iniziative di promozione del pescato locale facenti parte del progetto Street & Truck Food Festival sostenuto dal Dipartimento Regionale Pesca Mediterranea della Sicilia e giunto alla sua quarta edizione. Ad attuare il progetto, finanziato dal Dipartimento della Pesca con i fondi del PO FEAMP 2014-2020 mis. 5.68 cod. progetto 12/MCO/22, è l’Associazione Pescatori San Francesco di Scoglitti.

Sarà un’occasione per poter fare un focus sulle opportunità e sulle criticità della pesca nel sud est della Sicilia, fonte di reddito per numerose famiglie, tra sostenibilità e sfruttamento delle risorse, un tema che da decenni è al centro degli studi dei ricercatori e di discussioni del mondo politico. Lo si farà alla presenza degli amministratori dei comuni di Vittoria, Licata, Gela, Acate, Comiso, Santa Croce Camerina, Ragusa, Scicli, Pozzallo, Ispica e del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Prevista la partecipazione della deputazione regionale ragusana, dei rappresentanti del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, della Guardia Costiera, di Slow Food Sicilia, Slow Food Ragusa, dell’Università degli Studi di Catania, della Stazione Zoologica Anton Dorhn, del Museo di Storia Naturale di Comiso, del CNA di Vittoria, dell’Associazione Trofeo del Mare, dell’Istituto Comprensivo “L. Sciascia” di Scoglitti, dell’Istituto di Istruzione Superiore “Marconi” di Vittoria, dell’Istituto Superiore Alberghiero Gesualdo Bufalino di Comiso, della ProLoco di Vittoria e del WWF Sicilia che, tra l’altro per l’occasione, organizzerà un point per la raccolta fondi da destinare alla realizzazione di “Urban Nature 2022- progetto aule natura negli ospedali pediatrici“.

Al termine del convegno presso il mercato del pesce è prevista una degustazione di prodotto ittico in abbinamento ad alcuni vini del Consorzio di tutela Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc.

Ad arricchire la serata, presso la chiesa San Francesco di Paola, la mostra d’arte presepiale “Presepe d’aMare” promossa dall’associazione l’Arco di Vittoria, e la mostra di ceramiche, attrezzi da pesca presso il faro di Scoglitti.

La pesca nel Sud Est della Sicilia. Convegno a Scoglitti 

Tags: Street & Truck Food Festival
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il PE sollecita lo sviluppo di un’acquacoltura sostenibile in Ue

Prossimo articolo

La bussola. Il sostegno economico della UE alle attività di pesca: compensazioni e investimenti

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
La bussola. Il sostegno economico della UE alle attività di pesca: compensazioni e investimenti -

La bussola. Il sostegno economico della UE alle attività di pesca: compensazioni e investimenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head