• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Il tonno in scatola piace tanto agli italiani

Il mercato del tonno in scatola in Italia è in costante crescita, con sempre più consumatori che scelgono questa conveniente e versatile opzione per arricchire le proprie preparazioni culinarie

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
19 Maggio 2023
in In evidenza, Mercati, News, Nutrizione e salute
Il tonno in scatola piace tanto agli italiani

Il tonno in scatola piace tanto agli italiani

Il tonno in scatola piace tanto agli italiani – Il mercato del tonno in scatola in Italia è in costante crescita, con sempre più consumatori che scelgono questa conveniente e versatile opzione per arricchire le proprie preparazioni culinarie. In questo articolo, esploreremo le tendenze attuali del mercato del tonno in scatola, i suoi benefici per la salute e come fare scelte consapevoli durante l’acquisto.

Tendenze di mercato

Negli ultimi anni, il tonno in scatola ha guadagnato popolarità tra i consumatori italiani, grazie alla sua praticità e versatilità in cucina. Le scatole di tonno possono essere conservate a lungo, offrendo una soluzione rapida per un pasto nutriente e ricco di proteine. Inoltre, il tonno in scatola è spesso preferito per la sua convenienza, in quanto può essere facilmente trasportato e utilizzato in varie ricette, come insalate, pasta, panini e molto altro.

Secondo un’indagine commissionata da Doxa/ANCIT, è emerso che il tonno in scatola è un alimento apprezzato soprattutto dalla fascia di età degli under 25 e dalle famiglie con bambini. Il 94% della popolazione italiana consuma tonno, e quasi la metà degli italiani (43%) lo mangia ogni settimana. Uno dei motivi principali per cui il tonno in scatola è così popolare è la sua versatilità e la facilità e velocità di preparazione. Inoltre, il tonno in scatola è apprezzato per i suoi valori nutrizionali.

Tra gli italiani che praticano sport, che rappresentano circa il 50% del campione analizzato, ben il 70% ha inserito il tonno in scatola nella “Top 5” degli alimenti a cui non saprebbero rinunciare. Gli altri alimenti che compaiono in questa lista sono carni bianche, legumi, yogurt e bresaola.

Benefici per la salute

Il tonno in scatola offre numerosi benefici per la salute. È una fonte eccellente di proteine ad alto valore biologico, che sono fondamentali per la crescita e il mantenimento dei muscoli, nonché per la salute generale del corpo. Inoltre, il tonno è ricco di acidi grassi omega-3, che sono noti per i loro effetti positivi sul cuore e sul cervello. Questi acidi grassi essenziali possono aiutare a ridurre l’infiammazione, migliorare la funzione cognitiva e sostenere la salute cardiovascolare.

Scelte consapevoli

Quando si acquista tonno in scatola, è importante fare scelte consapevoli per garantire la qualità del prodotto e la sostenibilità della pesca. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Certificazioni di sostenibilità: scegliere tonno in scatola che proviene da fornitori che adottano pratiche di pesca sostenibile e che sono certificati da organismi riconosciuti, come il Marine Stewardship Council (MSC). Queste certificazioni garantiscono che il tonno sia stato pescato in modo responsabile, rispettando le popolazioni di tonno e l’ecosistema marino.
  • Varietà di tonno: esplorare diverse varietà di tonno in scatola, come il tonno al naturale, in olio di oliva o in abbinamento con altri ingredienti. Ogni varietà offre un sapore unico e può essere utilizzata in modi diversi in cucina. Scegliere quella che si adatta meglio alle proprie preferenze e alle ricette desiderate.
  • Etichette informative: leggere attentamente le etichette dei prodotti per verificare la qualità e le informazioni nutrizionali. Prestare attenzione all’elenco degli ingredienti, al contenuto di sodio e al metodo di conservazione. Optare per tonno in scatola con ingredienti semplici e naturali, evitando aggiunte artificiali o conservanti.

Il tonno in scatola piace tanto agli italiani

Tags: mercato del tonno in scatolatonno in scatolatonno in scatola in Italia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La FAO guida gli sforzi globali per rafforzare l’acquacoltura

Prossimo articolo

Benefici sorprendenti con il consumo di pesce azzurro

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Benefici sorprendenti con il consumo di pesce azzurro

Benefici sorprendenti con il consumo di pesce azzurro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head